Salute mentale nelle emergenze

Il 10 ottobre alle ore 18.00 presso la Villa Comunale in Viale della Repubblica a Rutigliano incontro-dibattito sul tema, musica, arte e poesia.
" Salute mentale nelle emergenze è il tema che il CSM Area 5 intende trattare nella Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Day 2025) che ricorre il 10 ottobre, per portare all’attenzione gli effetti di tali condizioni sulla vita delle persone. Ogni anno, milioni di persone sono colpite da emergenze come conflitti armati e disastri naturali. Queste crisi, sconvolgono le famiglie, i mezzi di sussistenza e i servizi essenziali, con un impatto significativo sulla salute mentale. Quasi tutte le persone colpite soffrono di disagio psicologico, che migliora solitamente con il tempo. Una persona su 5 ( 22%) che ha vissuto una guerra o un conflitto o un disastro naturale ( terremoti, alluvioni, gravi incidenti , ecc.) negli ultimi 10 anni, soffre di depressione, ansia, disturbo da stress post-traumatico, disturbo bipolare o schizofrenia. Le persone con gravi problemi di salute mentale sono particolarmente vulnerabili durante le emergenze ed hanno bisogno di accedere alla assistenza sanitaria. Le emergenze possono aggravare le condizioni di salute mentale e i problemi sociali, come povertà e discriminazione e possono anche contribuire a creare nuovi problemi, come la separazione familiare e l’abuso di sostanze stupefacenti."
Author :
Servizio di Informazione e Comunicazione Aziendale
Publication date:
01/10/2025
last update:
01/10/2025
See also: