Avviso di manifestazione d’interesse: progetto “Noi e l’imprevisto 2025”
La Regione Puglia con L.R. n. 37 del 29.12.2023 all’art. 32 ha disposto la realizzazione sul territorio regionale di campi scuola per bambini diabetici, utili a favorire il processo educativo dei minori diabetici e delle famiglie.
La richiamata legge ha stanziato risorse pari ad € 100.000 prevedendone il trasferimento alle ASL pugliesi, destinate alla realizzazione delle attività da assicurare con la presenza dei pediatri con esperienza in diabetologia e con il coinvolgimento delle associazioni senza scopo di lucro portatrici di interessi.
Considerato che i soggiorni educativi terapeutici sono gli ambienti ideali per effettuare l’educazione terapeutica del paziente con diabete e migliorare le sue capacità di autocontrollo, con deliberazione del Direttore Generale n. 1666 del 25/06/2025 la Asl Brindisi ha approvato l’avviso pubblico per l’indizione della procedura selettiva comparativa riservata alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale iscritte al RUNTS, finalizzata alla stipula di una convenzione ai sensi dell’art. 56 del D. Lgs. 117/2017 “Codice del Terzo Settore” nell’ambito del Progetto “Noi e l’imprevisto 2025”.
In collaborazione con le Asl pugliesi e gli Enti del Terzo Settore individuati, è stata avviata l’organizzazione dei soggiorni educativo terapeutici regionale “Noi e l’imprevisto 2025”, dedicati ai bambini e ragazzi con diabete tipo I rientranti nelle seguenti fasce d’età: 6-10 anni e 14-17 anni.
Pertanto, le famiglie di minori con diabete di tipo 1 delle fasce di età indicate in tabella sono invitate a manifestare interesse alla partecipazione dei propri figli ai soggiorni in corso di definizione.
Modalità di presentazione delle istanze
La manifestazione di interesse (Modulo allegato 1 o Modulo allegato 2, in base alla fascia d’età del minore) unitamente al modulo “informativa privacy” (allegato 3) dovrà essere trasmessa, entro 7 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito web aziendale nella Home page, esclusivamente dalle sole famiglie aventi residenza nella provincia di Brindisi, ad entrambi i seguenti indirizzi PEC:
susannacoccioli@pec.it
protocollo.asl.brindisi@pec.rupar.puglia.it
In documenti e modulisti l'avviso di manifestazione di interesse completo, Modulo allegato 1, Modulo allegato 2, Informativa privacy
Publication date:
22/09/2025
last update:
22/09/2025
See also: