L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo e anche la sanità non può restare indietro
in programma il 17 e 18 ottobre 2025 nell’aula magna dell’istituto alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, sarà l’occasione per riflettere su come l’AI stia entrando nelle vite di tutti e nel lavoro quotidiano in sanità: dalle potenzialità degli algoritmi ai temi delicati della responsabilità, della privacy e della tutela degli assistiti, fino a un confronto aperto sull’etica di queste nuove tecnologie.
L’incontro, che prevede il riconoscimento di 5 crediti ECM, vedrà la partecipazione di Paola Adelaide De Biasi, presidente dell’Opi Brindisi, come responsabile scientifico, di Adelina Usai, dirigente responsabile dell’Uosd Professioni sanitarie della Asl, come moderatrice e di Pio Lattrulo in qualità di docente: i lavori della giornata del 17 inizieranno alle 14; le sessioni del 18 cominceranno alle 8.
Le iscrizioni sono aperte dal primo ottobre alle 12 e la partecipazione è gratuita. I posti sono limitati (massimo 100 partecipanti).
Si parlerà, tra le altre cose, dell’intelligenza artificiale in sanità, degli sviluppi prevedibili e del ruolo degli algoritmi; di responsabilità, privacy e tutela degli assistiti, dell’evoluzione e dei possibili sviluppi dell’intelligenza artificiale in sanità della responsabilità degli operatori e della protezione dei pazienti, del delicato rapporto tra etica, tecnologia e cura.
Brindisi, 01 ottobre 2025
Data di pubblicazione:
01/10/2025
Ultimo aggiornamento:
01/10/2025
Vedi anche: