La ASL di Bari attiva nuovi servizi digitali a beneficio dei cittadini grazie al PNRR

La ASL di Bari compie un importante passo in avanti verso la digitalizzazione dei servizi sanitari, attivando una serie di nuovi servizi online grazie alla partecipazione alla misura 1.4.3 "Adozione PagoPA – Altri Enti" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziata dall'Unione Europea – NextGenerationEU.

L’Azienda Sanitaria ha presentato domanda per accedere a un finanziamento pari a €132.849, destinato a supportare l’adozione del sistema di pagamento elettronico PagoPA e migliorare l’accessibilità dei servizi digitali per i cittadini.

I servizi già attivati includono:

· Prenotazione e pagamento per vaccinazioni non obbligatorie

· Rilascio di porto d’armi e patenti

· Servizio veterinario

· Versamento tassa concorso

· Pagamento oneri sanitari

· Accesso agli atti amministrativi

· Controlli e ammende SPRESAL

· Riscossione di diritti SIAN e SISP

Queste attivazioni rispondono agli obiettivi del PNRR in materia di cittadinanza digitale, semplificazione dei servizi e riduzione delle barriere d’accesso, promuovendo una sanità più trasparente, efficiente e vicina ai cittadini.

La ASL di Bari conferma così il proprio impegno nell’innovazione e nel rafforzamento dei canali digitali, promuovendo un’amministrazione moderna, inclusiva e orientata al futuro.

Inserito da :

Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

Data di pubblicazione:

06/06/2025

Ultimo aggiornamento:

06/06/2025