News

  1. Indisponibilità Portale PugliaSalute il 06/10 dalle ore 17:00 per manutenzione

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  2. Sciopero generale del 3 ottobre. Garantiti i servizi essenziali

    Sciopero generale per l'intera giornata del 3 ottobre 2025, di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalle confederazioni CGIL, USB, Si Cobas e Cub. 

    Data di pubblicazione:

  3. Convegni. Tromborsi venosa cancro correlata, aspetti multidisciplinari e differenze di genere

    Appuntamento lunedì 13 ottobre, dalle 13 nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. Responsabili scientitici, dott.sse Annamaria Catino e Agnese Maria Fioretti. Scarica qui il programma e la scheda di iscrizione. 

    Data di pubblicazione:

  4. “Coda zero” al CUP: l’Istituto potenzia il call center e attiva i nuovi numeri

    Sono attivi i nuovi numeri del CUP: 080.8247560 per le prenotazioni con ricetta rossa e dematerializzata, 080.8247564 per le prenotazioni in regime ALPI (intramoenia).

    Data di pubblicazione:

  5. Formazione. Gestione del rischio clinico. Corso base

    Appuntamento lunedì 6 ottobre, dalle 14.45 nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'. L'evento è accreditato ECM per 4 crediti. Responsabile scientifico, dott.ssa Antonia Pece. 

    Data di pubblicazione:

  6. La ricerca che ci piace: divulgazione, musica e scienza alla Notte Europea dei Ricercatori 2025

    Tra i protagonisti più attesi ci sarà Vincenzo Schettini, professore e divulgatore conosciuto al grande pubblico grazie a "La Fisica che ci piace", capace di avvicinare migliaia di giovani alla scienza grazie a un linguaggio diretto, emozionale e coinvolgente. A condurre la serata saranno Mary De Gennaro e Mauro Pulpito, che accompagneranno il pubblico tra momenti di divulgazione, musica e spettacolo.

    Data di pubblicazione:

  7. Prima televisita oncologica in Puglia: al via il progetto TeleCoro

    La prima visita ha riguardato una paziente seguita per un tumore dello stomaco trattato con chemioterapia prima e dopo l’intervento chirurgico, collegata dal Presidio Territoriale San Camillo di Monopoli con il dottor Ezio Brunetti, responsabile del Centro di orientamento oncologico dell’Istituto Tumori, che ha condotto la televisita da Bari.

    Data di pubblicazione:

  8. Formazione. PARS 2025. Piano Aziendale Rischio Sanitario

    Formazione obbligatoria per il personale sanitario. Appuntamento lunedì 22 settembre, dalle 14 alle 17, nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'. Qui il programma. 

    Data di pubblicazione:

  9. Notte Europea dei Ricercatori 2025. La ricerca che ci piace

    Appuntamento venerdì 26 settembre, dalle 18.30, nell'auditorium dello Showville a Bari (via Mario Giannini, 9). Ingresso libero. Qui il programma della manifestazione. 

    Data di pubblicazione:

  10. Formazione. Prevenzione e contrasto delle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA). Nuovo calendario

    Da settembre, riparte la formazione aziendale obbligatoria per la prevenzione e il contrazione alle infezioni correlate all'assistenza. Qui tutte le date in programma e le iscrizioni per completare la propria formazione. 

    Data di pubblicazione:

  11. Formazione. Attivo il nuovo portale dedicato

    Dal 1° settembre, è attivo il nuovo portale dedicato alla formazione, dove sarà possibile consultare l'offerta formativa erogata dall'Istituto e iscriversi ai corsi in programma. Scopri qui come fare ad iscriverti. 

    Data di pubblicazione:

  12. Formazione. Ti presento la sala operatoria

    Corso di formazione destinato a infermieri, tecnici e OSS, in programma sabato 11 e sabato 18 ottobre, dalle 8 alle 14. Il corso è accreditato ECM, 12 crediti. Responsabili scientifici: Giuseppe Carravetta, Annarita Franchini, Giovanni Mastrandrea. 

    Data di pubblicazione:

  13. Opportunità. Avviso pubblico per un amministrativo

    Il nostro Istituto ha indetto un avviso di pubblica selezione, per il conferimento di un incarico a tempo determinato e subordinato un'unità di collaboratore amministrativo professionale. Sarà possibile candidarsi dal 1° settembre sul sito www.inPA.gov.it 

    Data di pubblicazione:

  14. Borse di studio. Opportunità per matematici, fisici, statistici, ingegneri

    Il nostro Istituto ha indetto un avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per una borsa di studio, con livello di qualificazione B1 senior, per un laureato in statistica, fisica, matematica, ingegneria biomedica o informatica. Scadenza candidature 22 agosto pv. 

    Data di pubblicazione:

  15. Ricostruzione del volto con microchirurgia dopo l'asportazione di un tumore

    Asportato tumore squamocellulare dalla guancia, poi ricostruita con un lembo di pelle prelevato dall'avambraccio. In sala operatoria, l'equipe di Maurizio Ressa. 

    Data di pubblicazione:

  16. "Sempre Accanto – Ambulatorio di continuità e supporto". Nuovi servizi dedicati ai pazienti di sabato e nei festivi

    L’ambulatorio si occuperà di medicazioni di lesioni cutanee semplici non infette, somministrazione di terapie di supporto per via intramuscolare, misurazione dei parametri vitali, gestione del catetere venoso centrale, supporto clinico, educativo e psicologico per la gestione della stomia, con particolare attenzione al cambio di dispositivi

    Data di pubblicazione:

  17. Raffaella Massafra è il nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II"

    Tra i risultati più rilevanti della attività scientifica di Raffaella Massafra si segnala la recente concessione del brevetto, nato in seno al laboratorio di biostatistica e bioinformatica che dirige da anni, da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) per il sistema innovativo “Metodo per la classificazione dello stato metastatico di un linfonodo sentinella”.

    Data di pubblicazione:

  18. Manifestazione di interesse alla mobilità intra-regionale del personale del comparto sanità

    La domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica collegandosi al seguente sito internet: https://aslbat.concorsismart.it/. Scadenza: 21 luglio pv. 

    Data di pubblicazione:

  19. Borse di studio. Opportunità per un biologo e un nutrizionista

    Il nostro Istituto ha indetto due avvisi di pubblica selezione per conferire due borse di studio da assegnare ad un laureato in scienze della nutrizione umana e un biologo per due differenti progetti di ricerca. Scadenza candidature 25 luglio 2025. 

    Data di pubblicazione:

  20. Rimosso raro tumore cervicale: chirurgia su neoplasia descritta in meno di 100 casi al mondo

    L'operazione, ad alta complessità, è stata condotta sotto costante monitoraggio neurofisiologico, per preservare le delicate strutture nervose craniche e ridurre al minimo i rischi di danni funzionali permanenti

    Data di pubblicazione: