Reparti ospedalieri
-
Manutenzione PugliaSalute: indisponibilità il 06/10 dalle ore 17
-
“Coda zero” al CUP: l’Istituto potenzia il call center e attiva i nuovi numeri
-
La ricerca che ci piace: divulgazione, musica e scienza alla Notte Europea dei Ricercatori 2025
-
Prima televisita oncologica in Puglia: al via il progetto TeleCoro
-
-
Ricostruzione del volto con microchirurgia dopo l'asportazione di un tumore
-
"Sempre Accanto – Ambulatorio di continuità e supporto". Nuovi servizi dedicati ai pazienti di sabato e nei festivi
-
Raffaella Massafra è il nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II"
-
Rimosso raro tumore cervicale: delicato intervento all'Istituto
-
Standard europei confermati: l’Istituto Tumori riaccreditato dall’OECI fino al 2030
Assistenza
Chi siamo
Unità Operative
Dipartimenti
Dipartimenti
Attività clinica
Patologie oncologiche - Tumori rari - Trova un medico - Unità Operative - Team multidisciplinari
Per i pazienti
Prestazioni erogate - Prenota una visita - Laboratorio analisi - Preparati all'esame - Accettazione - Ricovero - Dimissione protetta - Cancella una prenotazione - Richiedi la cartella clinica
Altri servizi
Associazioni e volontariato - Assistente sociale - Servizio di Psico-oncologia - Assistenza religiosa
Formazione
Eventi, convegni e corsio - Campagne informative - Biblioteca
Ricerca scientifica
Direzione Scientifica - Progetti - Centro studi clinici - Ricerca traslazionale - Persone - OECI - Più forti,insieme, dona il 5 per mille
IRCCS Giovanni Paolo II
In questa sezione è possibile trovare tutte le informazioni riguardo l'Istituto e le unità operative.
Informazioni
Dove siamo - URP - Ufficio stampa e comunicati - Tempi di attesa - Privacy
CUP e Casse Ticket
Prenotazioni visite specialistiche, esami strumentali e di laboratorio, informazioni su giorni e orari di apertura, indirizzi farmacie abilitate alle prenotazioni.
Tempi di attesa
Informazioni sui tempi di attesa
ALPI - Attività in Libera Professione
Visite specialistiche a pagamento effettuate da medici al di fuori dell’orario di lavoro, in ambienti ospedalieri.
Biobanca
Centro Studi Clinici Controllati
Rete Oncologica Pugliese:
News
- Sciopero generale del 3 ottobre. Garantiti i servizi essenziali
Sciopero generale per l'intera giornata del 3 ottobre 2025, di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalle confederazioni CGIL, USB, Si Cobas e Cub.
- “Coda zero” al CUP: l’Istituto potenzia il call center e attiva i nuovi numeri Sono attivi i nuovi numeri del CUP: 080.8247560 per le prenotazioni con ricetta rossa e dematerializzata, 080.8247564 per le prenotazioni in regime ALPI (intramoenia).
- La ricerca che ci piace: divulgazione, musica e scienza alla Notte Europea dei Ricercatori 2025 Tra i protagonisti più attesi ci sarà Vincenzo Schettini, professore e divulgatore conosciuto al grande pubblico grazie a "La Fisica che ci piace", capace di avvicinare migliaia di giovani alla scienza grazie a un linguaggio diretto, emozionale e coinvolgente. A condurre la serata saranno Mary De Gennaro e Mauro Pulpito, che accompagneranno il pubblico tra momenti di divulgazione, musica e spettacolo.
- Formazione. PARS 2025. Piano Aziendale Rischio Sanitario Formazione obbligatoria per il personale sanitario. Appuntamento lunedì 22 settembre, dalle 14 alle 17, nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'. Qui il programma.
- Formazione. Prevenzione e contrasto delle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA). Nuovo calendario Da settembre, riparte la formazione aziendale obbligatoria per la prevenzione e il contrazione alle infezioni correlate all'assistenza. Qui tutte le date in programma e le iscrizioni per completare la propria formazione.
- Convegni. Tromborsi venosa cancro correlata, aspetti multidisciplinari e differenze di genere Appuntamento lunedì 13 ottobre, dalle 13 nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. Responsabili scientitici, dott.sse Annamaria Catino e Agnese Maria Fioretti. Scarica qui il programma e la scheda di iscrizione.
- Formazione. Gestione del rischio clinico. Corso base Appuntamento lunedì 6 ottobre, dalle 14.45 nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'. L'evento è accreditato ECM per 4 crediti. Responsabile scientifico, dott.ssa Antonia Pece.
- Prima televisita oncologica in Puglia: al via il progetto TeleCoro La prima visita ha riguardato una paziente seguita per un tumore dello stomaco trattato con chemioterapia prima e dopo l’intervento chirurgico, collegata dal Presidio Territoriale San Camillo di Monopoli con il dottor Ezio Brunetti, responsabile del Centro di orientamento oncologico dell’Istituto Tumori, che ha condotto la televisita da Bari.
- Notte Europea dei Ricercatori 2025. La ricerca che ci piace Appuntamento venerdì 26 settembre, dalle 18.30, nell'auditorium dello Showville a Bari (via Mario Giannini, 9). Ingresso libero. Qui il programma della manifestazione.
- Formazione. Attivo il nuovo portale dedicato Dal 1° settembre, è attivo il nuovo portale dedicato alla formazione, dove sarà possibile consultare l'offerta formativa erogata dall'Istituto e iscriversi ai corsi in programma. Scopri qui come fare ad iscriverti.
Operatori
Farmacovigilanza
Linee guida
Documentazione Sanitaria
Contiene: - Circolari e disposizioni; - Linee guida.