Indicazioni delle nuove Linee Guida OMS sul lavaggio delle mani a cura di Maria Teresa Balducci e Rosa Prato

Com’è noto, la trasmissione interumana del virus dell’influenza può verificarsi anche per via indiretta attraverso il contatto con mani contaminate da secrezioni respiratorie, motivo per cui una buona igiene delle mani può giocare un ruolo importante nel limitare la diffusione della malattia in fase pandemica. I CDC Europei valutano, tra le evidenze sulle misure di protezione personali (non farmacologiche) utili a ridurre la trasmissione del virus dell’influenza, come azione fortemente raccomandata il lavaggio delle mani e, in assenza di acqua, l’uso di gel alcolici. È importante, quindi, che la campagna di comunicazione sulla prevenzione dell’influenza includa tra i messaggi da privilegiare, un gesto semplice ed economico come il lavaggio frequente delle mani. Sebbene tale gesto sia spesso sottovalutato, rappresenta un intervento preventivo di prima scelta ed è pratica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità tra le più efficaci per il controllo della diffusione delle infezioni sia in ambiente ospedaliero che in comunità. Importante è, quindi, il recepimento delle indicazioni delle nuove linee guida sul lavaggio delle mani, emerse dallo studio mondiale “Clean Care is Safer Care” (“Cure Pulite sono Cure più Sicure”), sperimentato anche nella nostra Regione negli anni 2006-2008.

Dalla Newsletter dell’OMS “WHO SAVE LIVES: Clean Your Hands” dell’11 agosto 2009 traduzione a cura di Francesca Fortunato e Alessandro Guaccero

Cari Colleghi, la pandemia di influenza A (H1N1) sta condizionando la vita di centinaia di migliaia di persone e degli operatori sanitari in tutto il mondo. Buone pratiche per il controllo dell’infezione contribuiranno notevolmente a ridurre la diffusione della malattia e ogni operatore sanitario dovrà essere consapevole della necessità di adottare migliori pratiche per l’igiene delle mani. L’Alleanza Globale per la Sicurezza del Paziente (First Global Patient Safety Challenge) continua il suo impegno per rendere la prevenzione e il controllo delle infezioni una priorità nel settore dell'assistenza sanitaria in tutto il mondo. Nella newsletter di questo mese l'attenzione è rivolta in particolare alla Guida per mettere in atto la strategia dell’OMS sull’implementazione multimodale dell'igiene delle mani che può essere utilizzata da qualunque struttura sanitaria. Uno degli strumenti raccomandati nella Guida è il Poster “How to Handrub and How to Handwash” (“Come frizionare e Come lavare le mani”). Se la vostra struttura mira a sensibilizzare il maggior numero possibile di persone all’igiene delle mani, questo è uno degli strumenti più utili, soprattutto nell’attuale fase di pandemia dell’influenza AH1N1. Il Poster illustra le corrette procedure ed è un eccellente visualizzatore. Per scaricare e utilizzare questo strumento: http://www.who.int/gpsc/5may/tools/workplace_reminders/en/index.html

In bocca al lupo per la prevenzione e il controllo dell’influenza in corso e le iniziative riguardanti l’igiene delle mani

Claire Kilpatrick Programme Manager First Global Patient Safety Challenge: Clean Care is Safer Care Email: savelives@who.int

In allegato troverete alcuni dei documenti dell’OMS tradotti in italiano utilizzati per l’implementazione dell’igiene delle mani.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: http://www.who.int/gpsc/5may/share/en/index.html

Aggiornamenti

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 30nov-06dic 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 29mar-04apr 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 28dic-03gen 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 26ott-01nov 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 26apr-02mag 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 25gen-31gen 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 23nov-29nov 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 22mar-28mar 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 22feb-28feb 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 21dic-27dic 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 19apr-25apr 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 18gen-24gen 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 16nov-22nov 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 15mar-21mar 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 15feb-21feb 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 14dic-20dic 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 12apr-18apr 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 11gen-17gen 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 09nov-15nov 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 08mar-14mar 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 08feb-14feb 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 07dic-13dic 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 05apr-11apr 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 04gen-10gen 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 03mag-09mag 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 02nov-08nov 2009
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 01mar-07mar 2010
Download

» Aggiornamento settimanale influenza stagionale e A/H1N1v. 01feb-07feb 2010
Download

Circolari

» Sorveglianza delle ospedalizzazioni, delle forme gravi e... 19/11/2009
Download

» Ordinanza Ministeriale G.U. del 21/12/2009
Download

» Ordinanza Min. che integra la strategia vaccinale per le categorie a rischio
Download

» Misure urgenti in materia di prevenzione AH1N1v. Ordinanza del 20/10/2009
Download

» Distribuzione farmaci antivirali per l'assistenza territoriale 19/11/2009
Download

» Circolare Ministeriale su servizi pubblici essenziali e consenso informato 14/10/2009
Download

» Circolare Ministeriale sul ruolo di Mmg e Pls 06/10/2009
Download

» Circolare Ministeriale sul monitoraggio dei casi gravi 30/09/2009
Download

» Circolare Ministeriale su allineamento sistemi di sorveglianza 13/10/2009
Download

» Circolare Ministeriale per la vaccinazione da virus H1N1 10/11/2009
Download

» Circolare Ministeriale per la vaccinazione da virus H1N1 06/11/2009
Download

» Circolare Ministeriale del 26/11/2009
Download

» Circolare Ministeriale del 24/07/2009
Download

» Circolare Ministeriale del 09/12/2009
Download

» Circolare Ministeriale del 01/12/2009
Download

Altro

» Sintesi Linea Guida WHO lavaggio mani
Download

» Preparazione e risposta del sistema trasfusionale LineeGuida AH1N1
Download

» Poster Decalogo. Dieci semplici regole per proteggere sè e gli altri
Download

» Pieghevole: C'è una nuova influenza. Non farti influenzare
Download

» Piano registrazione vaccinazioni Cnesps
Download

» Pagina pubblicitaria della campagna istituzionale. Testimonial: Topo Gigio
Download

» modulo prevaccino 15/10/2009
Download

» Locandina: C'è una nuova influenza. Non farti influenzare
Download

» Istruzioni uso Focetra AIFA 28 ott 2009 Ass EU
Download

» IGIENE DELLE MANI: QUANDO, COME E PERCHÈ?
Download

» Gestione Ospedaliera e Territoriale dei casi di infezione da Virus Influenzale H1N1
Download

» Dichiarazione OMS sulla sicurezza dello squalene
Download

» comunicazione del 03/11/2009
Download