Aggregazione Funzionale Territoriale - nuova organizzazione MMG H12

I medici di medicina generale, a partire da luglio 2025, fanno parte della nuova organizzazione professionale denominata Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) che garantisce assistenza ambulatoriale giornaliera di 12 ore.

 

Ogni medico  mantiene il proprio studio e i consueti orari e lavora in rete, a turnazione, con gli altri medici dell’AFT per garantire copertura oraria coordinata dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
L’utente – per necessità non rinviabili in orari in cui il proprio medico non è disponibile – può rivolgersi all’AFT e al medico di famiglia in turno.
Inoltre, da lunedì a venerdì in orario 13.00-15.00, sabato e prefestivi in orario 8.00-11.00, sarà attivo, per tutta l’utenza della AFT, un ambulatorio per prestazioni solo in sede (no a domicilio, no consulti via telefono e/o messaggistica) secondo la turnazione esposta al pubblico negli studi medici.
Per le fasce orarie non coperte da AFT è sempre attivo il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) a partire dalle 20.00, i giorni festivi dalle 8.00, i prefestivi dalle 10.00.

La normativa per l’istituzione delle A.F.T. si avvia nel 2012 con la Legge Balduzzi; segue l’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) nel 2024 e, lo scorso maggio 2025, la realizzazione in Puglia grazie all’Accordo Integrativo Regionale sottoscritto. Le A.F.T. rappresentano un modello organizzativo essenziale per rafforzare l’assistenza primaria, l’integrazione tra i professionisti sanitari, l’utilizzo degli strumenti digitali e l’implementazione di modelli più efficienti di assistenza.
ASL Lecce invita i cittadini a prendere visione delle informazioni specifiche esposte negli studi medici e a collaborare nel rispetto delle indicazioni organizzative, a beneficio di tutta la comunità.
 

 

 

Author :

Uosvd Comunicazione e Informazione Istituzionale

Publication date:

30/07/2025

last update:

30/07/2025