Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Presidi Territoriali di Assistenza PTA
Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (guardia Medica)
Centro di Orientamento Oncologico - COrO
Breast Unit
Procreazione Medicalmente Assistita
Farmacie
Poliambulatori
Consultori
Dipartimenti
Centri vaccinazione
Centri vaccinazione antiCovid-19
Centri donazione sangue
Centri prelievi ematologici
Screening Oncologici
Rete AntiViolenza
Registro Tumori
Centri Malattie Rare
CUP
Casse ticket
Attività in libera professione intramuraria (ALPI)
Strutture private convenzionate
Strutture Socio-Sanitarie convenzionate
Hospice / Cure palliative
Servizio Protesi
Commissioni Invalidi
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
Medicina fiscale
Tempi di attesa
Informazioni
Informativa Privacy
Informativa Privacy Studi clinici
Recupero Ticket
Donazione di Organi, Tessuti e Cellule
Uffici Patenti
Assistenza Sanitaria per Turisti
News
- “Noi e l’imprevisto 2025”: avviso partecipazione di minori con diabete di tipo 1 soggiorni educativo-terapeutici
Avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di famiglie interessate alla partecipazione di minori (6-10 anni e 14-17 anni) affetti da diabete con insulino dipendenza di tipo 1 al soggiorno educativo-terapeutico - progetto “noi e l’imprevisto 2025”.
Scadenza domande: 3 ottobre ore 23.30.
- Pagamenti più facili per i servizi erogati dalla ASL Lecce grazie al finanziamento PNRR dell’Unione Europea
- Donazione organi al Vito Fazzi Un uomo di 82 anni, deceduto nel Reparto di Anestesia e Rianimazione del Vito Fazzi di Lecce per emorragia cerebrale, ha donato il fegato.
- Crioconservazione degli ovociti per fini sociali (Social Freezing): l'avviso per il contributo
Approvato l’avviso pubblico per l’erogazione in ASL Lecce di un contributo economico a sostegno della crioconservazione degli ovociti per fini sociali (Social Freezing), previsto dalla Legge Regionale n. 42 del 31.12.2024, art. 40.
Scadenza presentazione domande 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul B.U.R.P. del 03/06/2025.
Aggiornamento del 4.7.25: sono stati prorogati al 4 agosto 2025 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione della procedura. - Rimborso prestazioni Procreazione Medicalmente Assistita Indicazioni per le coppie che hanno già chiesto e ottenuto il contributo per percorsi di procreazione medicalmente assistita ai sensi delle D.G.R. n. 945 del 03/07/2023 e D.G.R. n. 963 del 10/07/2023.
- 26 settembre Notte della Ricerca BIOMEDICA 2025 Il 26 settembre, dalle ore 14:30 alle ore 21:00, nel Palazzo Baronale Lopez y Royo di Monteroni di Lecce si terrà la “La Notte della Ricerca Biomedica 2025”, organizzata da ASL Lecce, Istituto Italiano di Tecnologia e Università del Salento, in collaborazione con Salento Biomedical District e Città di Monteroni di Lecce.
- Aggregazione Funzionale Territoriale - nuova organizzazione MMG H12
I medici di medicina generale, a partire da luglio 2025, fanno parte della nuova organizzazione professionale denominata Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) che garantisce assistenza ambulatoriale giornaliera di 12 ore.
- Riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi di Lecce Riapre il Centro di Medicina Iperbarica nel DEA del Vito Fazzi di Lecce. Un traguardo importante per la sanità del territorio che disporrà di un servizio terapeutico strategico.
- Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027 - Contrastare la povertà sanitaria: sottoscritte le convenzioni con due Enti del Terzo Settore. Proseguono le attività del Progetto PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027-area di intervento Contrastare la povertà sanitaria, cofinanziato dalla UE: sottoscritte le convenzioni con due Enti del Terzo Settore che si occuperanno, in coprogettazione con ASL Lecce, della individuazione e del reclutamento delle persone beneficiarie degli interventi socio-sanitari previsti.
- PNES - Gli Ambulatori di Prossimità Aprono gli Ambulatori di prossimità del Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027 - ELPIS progetto per contrastare la povertà sanitaria.