Formazione. PARS 2025. Piano Aziendale Rischio Sanitario
Il Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS) è un documento programmatico che definisce le azioni di prevenzione e gestione del rischio clinico e infettivo all'interno di un'organizzazione sanitaria, con l'obiettivo di garantire la sicurezza delle cure, dei pazienti e degli operatori, e di migliorare la qualità complessiva dei servizi.
Lunedì 22 settembre, dalle 14 alle 17, nella sala conferenze 'Massimo Tommasino', si terrà un incontro formativo, obbligatorio per il personale sanitario, sul PARS.
Questo il programma:
14:00- 14:45 Introduzione e quadro normativo di riferimento: Dott.ssa Antonia Pece (Responsabile SSD Qualità e Risk Management)
14:45 – 15:15 Eventi segnalati nel corso dell’anno 2024: Dott.ssa Carmelinda Angrisani (Medico Legale)
15:15- 15:45 Resoconto delle attività del piano precedente: Dott.ssa Carmelinda Angrisani (Medico Legale)
15:45 – 16:15 Obiettivi e attività per la gestione del rischio sanitario non infettivo programmati per il 2025: Dott.ssa Carmelinda Angrisani (Medico Legale)
16:15 – 16:45 Obiettivi e attività per la gestione del rischio sanitario infettivo programmati per il 2025: Dott.ssa Carmelinda Angrisani (Medico Legale)
16:45 – 17:00 Conclusioni: Dott.ssa Antonia Pece (Responsabile SSD Qualità e Risk Management)
È già possibile iscriversi all'evento sulla piattaforma dedicata alla formazione https://tom.oncologico.bari.it/. Si allegano alla presente informazioni per il primo accesso alla piattaforma. Per eventuali problemi con la registrazione al sito e le iscrizioni, contattare e.daccio@oncologico.bari.it.
Publication date:
17/09/2025
last update:
17/09/2025
See also: