News
- “Parità di genere e parità di trattamento”: 7 ottobre 2025 nella sala Tribunale di Palazzo Dogana
presentazione del corso per operatori dei servizi socio sanitari e socio assistenziali, ACCESSO LIBERO PER TUTTI GLI INTERESSATI
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Indisponibilità Portale PugliaSalute il 06/10 dalle ore 17:00 per manutenzione
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Soggiorni educativi e terapeutici per minori con diabete di tipo 1: avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di famiglie interessate alla partecipazione
Per favorire il percorso educativo e terapeutico dei minori con insulino dipendenza di tipo 1, ASL Foggia ha pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione delle famiglie interessate a partecipare al progetto "Noi e l’imprevisto 2025”.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Presidio Ospedaliero San Camillo de Lellis di Manfredonia Collaudato e consegnato il secondo tavolo radiologico per potenziare la diagnostica
Terminate le operazioni di collaudo, è stato consegnato il secondo tavolo radiologico acquistato da ASL Foggia per il Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” di Manfredonia, con l’obiettivo di potenziare la diagnostica per immagini.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Presidio Ospedaliero San Camillo de Lellis di Manfredonia da gennaio eseguiti 1.100 interventi di cataratta in day service
Superata la soglia dei mille interventi di cataratta da inizio 2025 nel Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” di Manfredonia. Un traguardo che conferma l’impegno di ASL Foggia nel potenziare la Rete di Oftalmologia territoriale.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- “Giornata del dono” presso l'Ospedale San Camillo de Lellis di Manfredonia
Una domenica dedicata alla donazione del sangue. Il prossimo 21 settembre il Servizio Trasfusionale del Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” di Manfredonia ospiterà la “Giornata del Dono”, evento promosso da ASL Foggiacon l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della donazione del sangue e del plasma, fondamentale per garantire cure tempestive e salvavita.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- 88esima edizione della Fiera del Levante
“Tutta la Puglia che c'è: la differenza si vede”: è il claim scelto da Regione Puglia per l'88esima edizione della Fiera del Levante, la Campionaria internazionale in programma a Bari dal 13 al 21 settembre 2025.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Presentato il corso di formazione per medici del 118: 56 iscritti, attestato di idoneità dopo 300 ore di lezione fra teoria e pratica
Sono 56 i medici di medicina generale iscritti al corso di formazione per l’esercizio dell’attività nel servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale (SET) 118. ASL Foggia questa mattina ha presentato il percorso di formazione, gratuito, che si articola in 300 ore, fra teoria e pratica.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Programma Nazionale Equità della Salute (PNES) 2021-2027
Avvisi per il conferimento di incarichi di natura libero professionali per medici, farmacista, avvocato, mediatore linguistico culturale, psicologo, infermiere e autisti
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- ASL Foggia e Comitato Consultivo Misto (CCM) Riunione per rendere più rapide e semplici le prenotazioni delle prestazioni sanitarie
Riunione nella sede della Direzione Generale di ASL Foggia per rendere più rapide, semplici e comode le prenotazioni delle prestazioni sanitarie, superando le criticità segnalate dall’utenza.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- ASL Foggia Progetto “DI.TE” sulle dipendenze da fumo, gioco, sostanze, smartphone e iperconnessione: seconda tappa a Ischitella il 9 agosto scorso
Fumo, alcol, droga, uso compulsivo di smartphone e iperconnessione. Il progetto “DI.TE” sulle “Dipendenze Classiche e Nuove: il punto di vista dei ragazzi”, sostenuto da ASL Foggia, ha fatto tappa a Ischitella, il 9 agosto scorso, per il secondo dei tre appuntamenti previsti in estate.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Facilitazione digitale, la Asl supera il target fissato dal Pnrr: oltre 7mila cittadini assistiti in provincia di Foggia
Dal 15 marzo 2024, data di avvio, otto tutor e 16 giovani facilitatori hanno supportato i cittadini e, in particolare, le fasce più fragili, nell’utilizzo dei servizi digitali, sia sanitari che amministrativi, contribuendo a ridurre il divario digitale
Inserito da: FORMAZIONE E URP - © FoggiaToday
Data di pubblicazione:
- COMUNICAZIONE ALL'UTENZA: Chiusura CUP prefestivo 14 agosto e chiusura del CUP e Contact Center il 16 agosto
Giovedì pomeriggio14 agosto 2025 le postazioni CUP saranno chiuse al pubblico, mentre sabato 16 agosto sarà chiuso sia il servizio CUP che il Contact Center
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- “Dipendenze Classiche e Nuove: il punto di vista dei ragazzi” Partito il progetto promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche
Ha preso il via il 6 agosto scorso a Rodi Garganico il progetto “Dipendenze Classiche e Nuove: il punto di vista dei ragazzi”, promosso da ASL Foggia e dal Dipartimento Dipendenze Patologiche, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, finanziato dall’Ambito Territoriale di Vico del Gargano.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Il West Nile Virus non si trasmette da persona e persona e non può contagiare gli alimenti: evitare inutili allarmismi”
Il virus West Nile non si trasmette da persona a persona per contatto diretto e non può contagiare gli alimenti”....
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Sottoscritto l’accordo per l’organizzazione e la gestione condivise del Punto Unico di Accesso (PUA) nel territorio del Distretto Socio Sanitario di Cerignola
Firmato il protocollo d’intesa tra Distretto Socio Sanitario di Cerignola e Ambito Territoriale Sociale per la gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA), concepito con l’obiettivo di garantire ai cittadini accoglienza semplificata e coordinamento per l’accesso ai servizi sanitari, sociosanitari e sociali.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Ambulatori di ginecologia ad alta specializzazione nel Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” di Manfredonia
Dal primo settembre attivi gli ambulatori di ginecologia ad alta specializzazione nel Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” di Manfredonia nell’ottica del rafforzamento della sanità di prossimità per le donne.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
Inserito da: FORMAZIONE AZIENDALE E URP
Data di pubblicazione:
- Insediata la Rete Traumatologica Interaziendale per gestire l’arrivo del paziente nella struttura più idonea nel minore tempo possibile
Riunione di insediamento della Rete Interaziendale di Ortopedia e Traumatologia (RIOT), costituita in attuazione dell’accordo tra ASL Foggia e Policlinico...segue
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione:
- Convenzione con l’UICI per attività educative e riabilitative rivolte a disabili visivi da settembre 2025 a luglio 2026
Attività educative e riabilitative rivolte a disabili visivi. ASL Foggia e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), nei giorni scorsi, hanno firmato la nuova convenzione con l’obiettivo di migliorare l’assistenza e la qualità di vita, attraverso un approccio multidimensionale per garantire autonomia personale, domestica e informativa, orientamento e mobilità.
Inserito da: Formazione e URP
Data di pubblicazione: