-
Contributo "Social Freezing" 2025: approvazione graduatoria finale
-
Manutenzione PugliaSalute: indisponibilità il 06/10 dalle ore 17
-
Filippo Iovine nuovo Direttore del Dipartimento di Salute Mentale
-
Giornata Mondiale della Salute Mentale: le iniziative in programma ad Andria
-
Attiva la nuova App di accoglienza
-
Presentato il progetto del nuovo ospedale del Nord Barese
-
Alessandro Vito Volpe nuovo direttore Chirurgia Bonomo di Andria
-
Sostegno e promozione campi scuola dei bambini diabetici
-
Barletta: progetto di supporto ai pazienti oncologici e ai loro familiari
-
Infermiere di famiglia: l'Asl Bt investe sulla nuova figura professionale
Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (già Guardia Medica)
Farmacie
Farmacovigilanza
Poliambulatori
Day Hospital / Day Service
Consultori
Dipartimenti
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Centri Vaccinazione
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Donazione degli Organi
Centro Screening
Malattie Rare
CUP
Casse Ticket Aziendali
Tempi di attesa
Strutture private convenzionate
Centri Diurni Anziani / Alzheimer
Strutture Residenziali
Non autosufficienza SLA SMA
Hospice
Terapia del dolore
Cure domiciliari ADI
Servizio Protesi
Invalidità Civile
Tutela lavoratrici madri
Patenti Speciali
Cittadini Stranieri
Rischio clinico
Registro Tumori
Informazione e comunicazione
Campagne di comunicazione
Ufficio Relazioni con il Pubblico
C.Or.O.
Epidemiologia e Statistica sanitaria
UOSVD Epidemiologia e Statistica sanitaria - Registro Tumori ASL BT
News
- Insidequeer 2025 a Trani martedì 30 settembre
Particolare attenzione alle teorie queer e all’impatto che il pregiudizio morale esercita sulla salute mentale delle persone non conformi ai modelli binari.
- Infermieri di famiglia: il 23 settembre cerimonia di consegna degli attestati
Il ruolo dell’infermiere di famiglia è strategico: operando direttamente sul territorio, assiste, educa e supporta nella gestione delle malattie croniche, migliorando la qualità della vita delle persone, in particolare di quelle più fragili.
- Cardiologia Andria: eseguito un blocco del ganglio stellato, salvo un 50enne
“Il blocco del ganglio stellato - spiega il dott. Domenico Gianfrancesco, responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione della UOC di Cardiologia, che ha eseguito l’intervento - è una procedura che prevede l'iniezione di un anestetico locale, con lenta durata d’azione, a livello del ganglio stellato sinistro per interrompere le fibre nervose simpatiche che innervano il cuore, riducendo così le aritmie cardiache".
- Supporto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie: open day di presentazione del progetto
Un progetto che mira non solo a creare uno spazio di espressione individuale, ma anche a generare una rete di connessioni tra partecipanti, comunità e operatori del settore.
- Bisceglie: open week dedicato alle malattie cardiovascolari
Le iniziative, presso l'ospedale diretto dalla dott.ssa Pierangela Nardella, si svolgeranno nelle seguenti giornate: 30 settembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00 ed il 2 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Operatori
Reportistica Aziendale
Segnalazione Guasti
EmPULIA
Gestione Repertorio
Contabilità Fornitori
Notifiche preliminari cantieri