RSA di Ostuni passa alla gestione pubblica
Un passaggio storico, che segna un cambio di passo nella gestione dei servizi assistenziali per la popolazione più fragile, con l’obiettivo di garantire maggiore qualità, continuità e integrazione con il sistema sanitario pubblico. Alla firma erano presenti Maurizio De Nuccio, direttore generale della Asl Brindisi, Loredana Carulli, direttore amministrativo, Vincenzo Gigantelli, direttore sanitario, Giuseppe Pace, direttore del Distretto sociosanitario di Fasano e direttore sanitario della struttura, Adelina Usai dirigente delle Professioni Sanitarie, Anna Maria Gioia direttrice dell’Area Gestione Servizi Socio Sanitari, Caterina Diodicibus direttrice dell’area Gestione del Personale e Luigi
Spina dirigente dell’Unità Operativa Assunzioni e Concorsi, supportati dai funzionari dell’ufficio personale aziendale.
“Continueremo ad assistere i nostri pazienti con la solita cura, dedizione e impegno – ha dichiarato De Nuccio - lo stesso che avete messo fino a oggi nel vostro servizio, e con ancora maggiore umanità. Il passaggio diretto alla Asl testimonia gli sforzi sempre maggiori del Sistema sanitario nazionale per essere quanto più vicino ai cittadini e rafforza il valore della vostra professionalità e la qualità del servizio erogato. Buon lavoro a tutti e benvenuti in Asl”.
Il direttore amministrativo Carulli ha aggiunto che “dobbiamo avere la forza di supportarci poiché passiamo da una gestione privata, con le sue regole e impostazioni, a una pubblica che riconosce molte garanzie in più, ma deve avere un ritorno importante dal punto di vista del rendimento. Il passaggio al pubblico non deve farvi rilassare, dovete dare il massimo. Bisogna tirare su una struttura che va potenziata e abbellita per essere più accogliente per gli ospiti. Ci dobbiamo venire incontro: stiamo facendo tanto per fare questo passaggio con le maggiori garanzie che la legge ci mette a disposizione. Che sia questo l’inizio per voi di un lungo percorso all’interno della nostra azienda”.
“Domani inizia un nuovo percorso per voi – ha affermato Gigantelli - il primo giorno di scuola nella Asl Brindisi. L’esperienza ci insegna che non si fa tutto schioccando le dita: lavoreremo affinché questa struttura si doti di modelli organizzativi che siano un esempio di gestione anche per altre realtà simili. Buon lavoro e congratulazioni per questo che deve essere non un punto di arrivo ma un nuovo inizio”.
Pace, infine, ha concluso che “c’è la consapevolezza delle grandi difficoltà che esistono ma sono convinto che tutti gli ostacoli si possono superare con la passione. Sono certo che questo non manchi: lavorando insieme ce la possiamo fare. Io sarò sempre al vostro fianco, in mezzo a voi ogni giorno. Avrò piena contezza delle situazioni: collaboreremo con gli ospedali per evitare il verificarsi di problemi che, qualora dovessero presentarsi, dovremo affrontare con la forza che saprete esprimere”.
Brindisi, 30 settembre 2025
Data di pubblicazione:
30/09/2025
Ultimo aggiornamento:
01/10/2025
Vedi anche: