Tutela lavoratrici madri

Dipartimento di Prevenzione

Piazza A. Di Summa - Brindisi

telefono: 0831 510231

email: tutelalavoratricimadri@asl.brindisi.it

orari:Lun-Mar-Mer-Ven 8:00 / 14:00 - Gio 8:00 / 17:30 

 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Le domande per ottenere l'autorizzazione all'astensione dal lavoro per la motivazione di cui all'art. 17, comma 2, lettera "a" del D.Lgs. 151/2001, dovranno essere redatte utilizzando i modelli predisposti indicati in calce, corredate da:

  1. fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale della lavoratrice
  2. certificato medico (in originale), rilasciato da un ginecologo di una struttura sanitaria pubblica o privata, contenente i seguenti dati:
    • generalità complete della lavoratrice;
    • indicazione del datore di lavoro e della sede di lavoro;
    • le mansioni alle quali è addetta;
    • la settimana di gestazione alla data della visita;
    • data ultima mestruazione
    • data presunta del parto;
    • le gravi complicanze di gestazione o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza;
    • prognosi;
    • timbro, in calce, del medico ginecologo certificante.
  3. duplice copia del contratto di lavoro
  4. per le braccianti agricole, duplice copia dell'estratto contributivo INPS (almeno 51 giornate lavorative)

La domanda può essere presentata dalle lavoratrici madri che prestano la propria attività presso datori di lavoro pubblici o privati, direttamente interessate o da una persona delegata, allegando la documentazione richiesta.

Modulistica

» Domanda di astensione anticipata dal lavoro
Download