AREA COPERTA Provincia di Lecce (popolazione: 767.231 abitanti, ISTAT 01/01/2024)
ISTITUZIONE La sezione di attività R.T. è stata istituita con Deliberazione del Direttore Generale ASL n.2451 del 03/11/2005.
ACCREDITAMENTO Il RT LE è accreditato dell' Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM) dal 2013
ENTI FINANZIATORI ASL Lecce, Regione Puglia
SEDE E RECAPITI U.O.C.C. Epidemiologia e Statistica, U.O.S. Registro Tumori c/o Polo Oncologico Vito Fazzi
​Piazza Muratore, 73100 Lecce
Responsabile: Dott.ssa Anna Melcarne
Tel.: 0832 661921
Email: uose@asl.le.itrtle@ausl.le.it
STAFF
  • Anna Melcarne (responsabile)
  • Maria Grazia Golizia (rilevatrice, codificatrice)
  • Costanza Arciprete (rilevatrice, codificatrice)
  • Giovanna Dimitri (codificatrice)
  • Mino Greco (rilevatore, codificatore mortalità)
OBIETTIVI RT
  • Raccogliere, elaborare e divulgare in modo sistematico e tempestivo le informazioni su incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza di tutti i casi di tumore maligno della provincia di Lecce
  • Produrre dati individuali di elevata qualità, utilizzabili per studi specifici clinici ed epidemiologici
  • Collaborare a studi e interventi per la diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori
ATTIVITA' RT Incidenza: conclusa la registrazione dell'incidenza dal 2003 al 2021; in corso di completamento il 2022; in lavorazione il 2023.
PROGETTI
  • Stadiazione dei tumori del polmone
  • Stadiazione dei melanomi
  • Stadiazione della mammella dal 2008
  • Incidenza dei tumori infantili e adolescenti in Puglia
COLLABORAZIONI
  • Sostenere lo sviluppo e la divulgazione dei dati del Registro Tumori della Provincia di Lecce con l'intento di favorire ulteriormente la promozione ambientale e la prevenzione
  • Il Registro di Lecce ha iniziato a lavorare con il gruppo interdisciplinare della Melanoma Unit coordinata dal Prof. Brienza per la realizzazione di un "Report Melanomi" in cui verranno confrontati i dati del Registro Tumori di Popolazione di Lecce con i dati clinici della Melanoma Unit per misurare alcuni indicatori di qualità e il gold standard

Studi completati:

  • Studio epidemiologico descrittivo ed analitico di tipo caso controllo sull'incidenza dei tumori polmonari in provincia di Lecce in collaborazione con la Re.P.O.L. (rete per la prevenzione Oncologica Leccese)
  • Studio dell'epatocarcinoma in Puglia in collaborazione con il Direttore di Epidemiologia del Consorzio Mario Negri Sud​

Documents