News

  1. Insidequeer 2025 a Trani martedì 30 settembre

    Particolare attenzione alle teorie queer e all’impatto che il pregiudizio morale esercita sulla salute mentale delle persone non conformi ai modelli binari.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  2. Supporto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie: open day di presentazione del progetto

    Un progetto che mira non solo a creare uno spazio di espressione individuale, ma anche a generare una rete di connessioni tra partecipanti, comunità e operatori del settore.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  3. Infermieri di famiglia: il 23 settembre cerimonia di consegna degli attestati

    Il ruolo dell’infermiere di famiglia è strategico: operando direttamente sul territorio, assiste, educa e supporta nella gestione delle malattie croniche, migliorando la qualità della vita delle persone, in particolare di quelle più fragili.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  4. Bisceglie: open week dedicato alle malattie cardiovascolari

    Le iniziative, presso l'ospedale diretto dalla dott.ssa Pierangela Nardella, si svolgeranno nelle seguenti giornate: 30 settembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00 ed il 2 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  5. Cardiologia Andria: eseguito un blocco del ganglio stellato, salvo un 50enne

    “Il blocco del ganglio stellato - spiega il dott. Domenico Gianfrancesco, responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione della UOC di Cardiologia, che ha eseguito l’intervento -  è una procedura che prevede l'iniezione di un anestetico locale, con lenta durata d’azione, a livello del ganglio stellato sinistro per interrompere le fibre nervose simpatiche che innervano il cuore, riducendo così le aritmie cardiache".

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  6. 8 settembre Giornata Mondiale del Fisioterapista: incontro divulgativo a Barletta dalle ore 9 alle ore 12

    I cittadini potranno compilare rapidi questionari di autovalutazione, confrontarsi con il fisioterapista e ricevere consigli personalizzati per mantenersi attivi, prevenire le cadute e preservare il più a lungo possibile le proprie competenze funzionali.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  7. Piano di recupero liste di attesa nella Asl Bt: al via le prestazioni serali in tutte le radiologie

    Le prestazioni saranno erogate in giornate diverse sui centri radiologici della Asl Bt dalle 20 alle 22 e in alcuni casi anche fino alle 23: ieri ha cominciato la radiologia di Bisceglie, oggi 3 settembre avvia il servizio Trani, il 4 comincia Barletta con la Radiologia e le mammografie, l’8 Andria e Canosa e l’11 saranno avviate le scintigrafie in Medicina Nucleare a Barletta.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  8. Canosa di Puglia: nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia

    "Proseguiamo una azione di prevenzione e di attenzione ad ampio raggio, di concerto con il territorio e con i suoi rappresentanti istituzionali - afferma il Commissario Straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - volta a rendere sempre più tempestiva l’attività del 118 in caso di emergenze dove maggiore può essere l’affluenza di cittadini e lavoratori”.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  9. Nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici: la modulistica aggiornata

    Sono stati ampliati i beneficiari dei contributi per l’acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici, includendo anche i malati tumorali in fase di recidiva dopo ventiquattro mesi dalla prima richiesta, e i soggetti affetti da alopecia, indipendentemente dalla causa.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  10. Esame di densitometria ossea attivato al PTA di Spinazzola

    Si tratta di un esame fondamentale per accertare l’osteoporosi e controllarne l’evoluzione nel tempo. L'esame permette di valutare il rischio di fratture ossee, fornendo informazioni importanti per la prevenzione e la gestione della malattia.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  11. Nona donazione di organi nella Asl Bt: un uomo di 72 anni di Trani dona fegato, reni e cornee

    "Il nostro pensiero va alla famiglia - dice Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt - che ha sostenuto con fermezza e senza esitazioni la scelta fatta dal donatore in vita".

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  12. Oncologia: finanziato un progetto di ricerca sul supporto nutrizionale integrato per il miglioramento delle cure

    Obiettivo il miglioramento della qualità di vita e dell’aderenza alle cure dei pazienti in trattamento per un carcinoma mammario avanzato HER2 negativo.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  13. Giornata mondiale contro le epatiti: le iniziative dell'Asl Bt

    Nell’Asl Bt, l’UOSVD Screening dell’Asl Bt, dirigente responsabile dott.ssa Sabina Di Donato, ha organizzato di concerto con le unità operative ed i laboratori di Patologia Clinica una giornata di promozione dello screening HCV già attivo nella Regione Puglia.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  14. PMA: sottoscritta nell'Asl Bt la convenzione con il centro accreditato

    E' terminata l’era dei viaggi fuori regione o dei costi insostenibili, essendo la Procreazione Medicalmente Assistita oggi un diritto garantito dai Livelli Essenziali di Assistenza.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  15. Neurologia Barletta: un ulteriore riconoscimento per la gestione delle trombolisi

    Salgono, pertanto, a ben otto i premi attribuiti all’UOC di Neurologia dal 2023 ad oggi (2 Diamond, 1 Platinum, 5 Gold). Ulteriori innovazioni sono però in corso per ciò che attiene il così detto percorso “Stroke” nella Asl Bt.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  16. Proroga dei termini per il contributo "Social Freezing" 2025

    Il nuovo termine di scadenza è fissato al 4 agosto 2025.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  17. Barletta: inaugurazione nuova struttura dedicata alla radioterapia metabolica

    L’unità operativa di Medicina Nucleare di Barletta ospita, in qualità di formatore, anche il dottor Giovanni Paganelli, due volte insignito del Premio “Marie Curie Award” - il più importante premio europeo nel campo della medicina nucleare applicata al trattamento delle neoplasie - ex collaboratore del prof. Umberto Veronesi.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  18. Manifestazione di interesse mobilità intra-regionale personale del comparto sanità

    La domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica collegandosi al seguente sito internet: https://aslbat.concorsismart.it/.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  19. PNES: le attività dell'ambulatorio cardiologico

    L’ambulatorio cardiologico - di cui è responsabile la dott.ssa Anna Rita Russo - è operativo dallo scorso mese di febbraio presso il Poliambulatorio del Distretto Socio-sanitario di Margherita di Savoia in via Vanvitelli n.1.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  20. Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani

    "Il servizio di salvamento in mare interviene anche con dispositivi salvavita - spiega Donatello Iacobone, Responsabile 118 Asl Bt – attivando immediatamente l'ambulanza per gli interventi successivi se necessari".

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione: