Comitato Tecnico-Scientifico
I compiti del Comitato Tecnico-Scientifico sono:
- proporre la definizione di un protocollo di intesa inter-istituzionale che disciplini il funzionamento del Registro e gli eventuali aggiornamenti;
- elaborare il Regolamento, stabilendo i criteri per l'utilizzazione delle attrezzature gestite dal Registro Tumori e del relativo personale per quanto di competenza;
- approvare il piano annuale delle attività e delle spese;
- elaborare programmi di ricerca scientifica, di studio e di aggiornamento;
- proporre la stipula di convenzioni e contratti eventualmente necessari per il funzionamento del Registro;
- curare la redazione del rapporto annuale dei risultati prodotti, la pubblicazione biennale delle stime di incidenza e di sopravvivenza, nonché cura la redazione di ogni altra pubblicazione inerente le attività e i dati del registro;
- curare altresì l'accreditamento del registro a livello sia nazionale (AIRTUM) sia internazionale (IARC);
- approvare i contributi scientifici a convegni internazionali e nazionali e gli articoli scientifici proposti per la pubblicazione;
- interagire con i rappresentati istituzionali sia per gli aspetti di comunicazione sia per gli aspetti relativi all'acquisizione di dati;
- supportare le strutture dell'Assessorato per le Politiche della Salute della Regione Puglia per la promulgazione delle disposizioni normative necessarie per l'istituzionalizzazione e il funzionamento del registro, anche di rango legislativo.
Il Direttore Generale dell'IRCCS Oncologico è Vicepresidente del Comitato Tecnico-Scientifico. Per il suo tramite e del management dell'Istituto viene assicurato l'indispensabile supporto amministrativo e gestionale per il funzionamento di tutte le articolazioni periferiche.