News
- Contributo "Social Freezing" 2025: approvazione graduatoria finale
Il contributo, concesso ed erogato una sola volta con un valore massimo di € 3.000,00, riguarda donne di età compresa tra i 27 e i 37 anni, residenti ininterrottamente nella Regione Puglia da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda e con reddito ISEE non superiore a euro 30 mila.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Indisponibilità Portale PugliaSalute il 06/10 dalle ore 17:00 per manutenzione
Author: Redazione regionale PugliaSalute
Publication date:
- Filippo Iovine è il nuovo Direttore del Dipartimento di Salute Mentale
Dal 2014 ha anche svolto l’attività di dirigente medico psichiatra referente presso l’Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Bt, che tutt'oggi dirige.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Giornata Mondiale della Salute Mentale: le iniziative in programma ad Andria
La giornata si svilupperà soprattutto nelle vie centrali dello shopping di Andria, privilegiando e coinvolgendo alcune attività commerciali che esporranno materiale informativo con la presenza di operatori disponibili a informare, chiarire ed approfondire a coloro che ne faranno richiesta.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Asl Bt: già attiva la nuova App di accoglienza facile, veloce, vicina ai cittadini
La nuova App Asl Bt è stata realizzata in collaborazione con Engineering attraverso un finanziamento PNRR di un milione e 200 mila euro ed è stata sviluppata per gli ospedali DEA di II livello di Andria e Barletta. Il cittadino può già scaricare l'app dallo store del proprio smartphone e accedere molto semplicemente ai servizi digitali messi a disposizione.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Bisceglie: presentato il progetto del nuovo ospedale del Nord Barese
Il nuovo ospedale ospiterà 286 posti letto di cui 25 tecnici e beneficerà di un finanziamento totale di euro 192.500.000: sarà dotato di area medica, area chirurgica, area materno-infantile, area intensiva, area malattie infettive, pronto-soccorso, posti letto tecnici, lungodegenza e psichiatria.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Alessandro Vito Volpe è il nuovo direttore della Chirurgia dell'ospedale Bonomo di Andria
Volpe dal 2022 ha anche avviato una collaborazione professionale con la Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario di Modena, diretta dal dott. Pierluca Ceccarelli, nell'ambito della chirurgia robotica delle vie biliari, assicurando un'attività di tutoraggio alla consolle per il miglioramento dello "skill" operatorio e per la prevenzione del rischio chirurgico, orientando le strategie chirurgiche nei casi di maggior complessità.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Sostegno e promozione campi scuola dei bambini diabetici
In allegato la modulistica.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Benessere in movimento: progetto di supporto ai pazienti oncologici e ai loro familiari
Il progetto, della durata di 12 mesi, con il coinvolgimento dell’associazione “UISP sport per tutti”, mira non solo a creare uno spazio di espressione individuale, ma anche a generare una rete di connessioni tra partecipanti, comunità e operatori del settore.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Infermiere di famiglia e di comunità: l'Asl Bt investe sulla nuova figura professionale
Molti i temi trattati dai docenti durante il Corso, tra cui azioni di sanità pubblica: prevenzione primaria, secondaria, terziaria e quaternaria; il Piano nazione per le cronicità 2020-2025; investire precocemente in salute: azioni e strategie nei primi mille giorni di vita; modelli organizzativi; leggere una comunità: profilo demografico, dei servizi, istituzionale; coinvolgimento della persona assistita.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Dal 23 settembre referti on line solo su Fascicolo Sanitario Elettronico
Il FSE rappresenta un grande passo avanti per l'efficienza e la qualità dell'assistenza sanitaria, offrendo ai pazienti una gestione delle cure ottimale, anche quando si trovano lontani da casa.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Nuovi orari per la farmacia territoriale del distretto di Barletta
Nel dettaglio i nuovi orari di accesso della farmacia territoriale.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Al via progetto pilota per la stima dei tempi chirurgici
Il tracciamento dei tempi chirurgici è un processo che consente di registrare e monitorare la durata delle diverse fasi di un intervento chirurgico per valutare l'efficienza operativa, identificare aree di miglioramento, ridurre le liste di attesa ed ottimizzare la pianificazione delle risorse.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Screening oncologici: evento di informazione e formazione sullo stato di attuazione nell'Asl Bt
“Nel 2023 - commenta Sabina Di Donato, responsabile UOSVD Screening - abbiamo cominciato, tramite i distretti, a coinvolgere i medici di medicina generale in incontri informativi-divulgativi che ci hanno portato a far crescere l'adesione di 6 punti percentuali rispetto al 2022”.
Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Publication date:
- Concorso unico regionale per 160 collaboratori amministrativi
Author: Micaela Abbinante
Publication date:
- Canosa: attivo il nuovo mammografo
Author: Micaela Abbinante
Publication date:
- Bisceglie: inaugurata una nuova sala rianimatoria da 8 posti letto
Author: Micaela Abbinante
Publication date:
- Ematologia Barletta: superati i 100 trapianti autologhi
Author: Micaela Abbinante
Publication date:
- Tumori del collo: l'importanza della prevenzione
In occasione della Giornata nazionale dei tumori del collo in programma il 23 novembre, a Barletta è stato allestito uno stand informativo e di screening dalle 9 alle 17 gestito dal personale della unità operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta.
Author: Micaela Abbinante
Publication date:
- Ad Andria intervento innovativo di embolizzazione di due aneurismi cerebrali
Author: Micaela Abbinante
Publication date: