Consultazione progetti
Puoi navigare tra i progetti del Catalogo utilizzando la funzione di ricerca. Seleziona la provincia in cui ti trovi, il grado scolastico o l'area tematica di tuo interesse. Potrai così consultare i progetti su misura per la tua scuola. Leggi i dettagli nella scheda e aderisci compilando il modulo di manifestazione di interesse a uno o più progetti.
Risultati trovati: 117

Emozioni… In ballo
Scuola dell'infanzia
Promozione del benessere psico-fisico e delle competenze emotivo-relazionali grazie a un percorso esperienziale, per imparare e riconoscere le emozioni, ad accoglierle, a gestirle e utilizzarle come motore di una socializzazione sana.

Affettivamente
Scuola secondaria di 1° grado
Sessualità e informazione: corrette nozioni scientifiche per indirizzare l’adolescente verso uno sviluppo sano e consapevole della propria sessualità anche per prevenire le MST, malattie sessualmente trasmissibili.

Affettivamente
Scuola secondaria di 2° grado
Sessualità e informazione: corrette nozioni scientifiche per indirizzare l’adolescente verso uno sviluppo sano e consapevole della propria sessualità anche per prevenire le MST, malattie sessualmente trasmissibili.

Il gioco della rete…che promuove salute
Scuola primaria
Promozione del benessere e della salute dei preadolescenti attraverso interventi formativi e informativi per ridurre i comportamenti a rischio legati all’uso improprio dei dispositivi tecnologici e per il contrasto del gioco d’azzardo patologico.

Ambientiamoci
Scuola secondaria di 2° grado
Un percorso di consapevolezza per un futuro sostenibile

Ospitalità mediterranea
Scuola primaria
Un processo di apprendimento in 5 fasi che attraverso l’esperienza diretta mira a coinvolgere la popolazione scolastica dal punto di vista emotivo, percettivo e cognitivo e a esplorare il mondo del cibo da diverse angolature, per incidere sui comportamenti e sui corretti stili di vita.

PAAN - Punto ascolto alimentazione e nutrizione
Scuola primaria
Promozione di una alimentazione sana e uno stile di vita corretto mediante programmi intersettoriali e counseling di gruppo e individuale.

Oltre il segno
Scuola secondaria di 2° grado
Divulgazione di informazioni scientifiche per la prevenzione dei rischi derivanti dall'esecuzione di tatuaggi e piercing, in particolare in merito agli aspetti igienico-sanitari e ai rischi infettivi.

Muovinsieme
Scuola primaria
Contrasto alla sedentarietà con la metodica di “un miglio al giorno” e utilizzo della didattica all’aperto per sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita attivo e salutare grazie a una collaborazione intersettoriale e alla riorganizzazione o riqualifica degli ambienti interni e circostanti gli edifici scolastici.

Microbo non ti temo!!!
Scuola secondaria di 1° grado
Incremento della cultura della prevenzione delle malattie infettive attraverso una corretta informazione scientifica, favorendo la discussione e una comunicazione sulla promozione vaccinale.

La strada non è una giungla
Scuola secondaria di 1° grado
Formazione e promozione di una cultura della sicurezza stradale attraverso il gioco e le tecnologie digitali mediante l’accesso ad una piattaforma web, incontri con le classi scolastiche e un campionato online. Per accrescere la consapevolezza dei rischi sulla strada e dell’importanza di una guida sicura.

Laboratorio del sale
Scuola secondaria di 2° grado
Condivisione di informazioni scientificamente valide per individuare correttamente gli alimenti a maggior contenuto di iodio e di sodio per un'alimentazione più consapevole e salutare.

Laboratorio del sale
Scuola secondaria di 1° grado
Condivisione di informazioni scientificamente valide per individuare correttamente gli alimenti a maggior contenuto di iodio e di sodio per un'alimentazione più consapevole e salutare.

Laboratorio del sale
Scuola primaria
Condivisione di informazioni scientificamente valide per individuare correttamente gli alimenti a maggior contenuto di iodio e di sodio per un'alimentazione più consapevole e salutare.

Io e l'altro
Scuola secondaria di 1° grado
Integrazione degli aspetti affettivi e sessuali della relazione intima per preparare ragazzi e ragazze a vivere l’intimità in modo consapevole.

Io e l'altro
Scuola secondaria di 2° grado
Integrazione degli aspetti affettivi e sessuali della relazione intima per preparare ragazzi e ragazze a vivere l’intimità in modo consapevole.

Iodioinforma 2.0
Scuola secondaria di 1° grado
Promozione della conoscenza del valore nutrizionale dello iodio e sul consumo moderato di sale iodato.

Iodioinforma 2.0
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione della conoscenza del valore nutrizionale dello iodio e sul consumo moderato di sale iodato.

Iodioinforma 2.0
Scuola primaria
Promozione della conoscenza del valore nutrizionale dello iodio e sul consumo moderato di sale iodato.

Iodioinforma 2.0
Scuola dell'infanzia
Promozione della conoscenza del valore nutrizionale dello iodio e sul consumo moderato di sale iodato.

Il corpo, la mente, il cibo
Scuola secondaria di 1° grado
Condivisione degli strumenti per genitori e insegnanti per riconoscere le situazioni a rischio di disturbo del comportamento alimentare (DCA). Attività per aumentare nella popolazione studentesca la consapevolezza della percezione del proprio corpo, promuovendo stili di vita salutari e allertando sulle trappole dei social media.

Il gioco della rete…che promuove salute
Scuola secondaria di 1° grado
Promozione del benessere e della salute dei preadolescenti attraverso interventi formativi e informativi per ridurre i comportamenti a rischio legati all’uso improprio dei dispositivi tecnologici e per il contrasto del gioco d’azzardo patologico.

Affettività e sessualità 3.0
Scuola secondaria di 1° grado
Sviluppo di metodi e strumenti didattici per gli insegnati per affrontare insieme a studenti e studentesse i temi legati all'affettività e alla sessualità nell'era di internet con l’obiettivo di renderli in grado di compiere scelte autonome e responsabili, riducendo i comportamenti a rischio.

Non sarà un'avventura!!!
Scuola secondaria di 2° grado
Diffusione della cultura della prevenzione delle malattie infettive, grazie a una corretta informazione scientifica, il supporto necessario dei soggetti coinvolti e la conoscenza dei rischi per la salute anche correlati ai viaggi internazionali.

Nessuno mi può giudicare, una vita imperfetta
Scuola secondaria di 1° grado
Azioni di prevenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), che interessano il giudizio, l'aspetto fisico, la regolazione emotiva nel contesto dei DCA tra fattori di rischio e di protezione.

Non fermiamo la prevenzione
Scuola secondaria di 2° grado
Diffusione della cultura della prevenzione per promuovere il benessere sociale tra i più giovani. Grazie all’esperienza e alla partnership con la Susan G. Komen Italia, è prevista l'attivazione di webinar con medici esperti, scaricabili da una piattaforma dedicata.

Nessuno mi può giudicare, una vita imperfetta
Scuola secondaria di 2° grado
Azioni di prevenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), che interessano il giudizio, l'aspetto fisico, la regolazione emotiva nel contesto dei DCA tra fattori di rischio e di protezione.

Alcol piacere di conoscerti: il tuo bere e la tua salute
Scuola secondaria di 2° grado
Sensibilizzazione e informazione sugli effetti e sui rischi delle sostanze alcoliche e del loro abuso.

Alcol piacere di conoscerti: il tuo bere e la tua salute
Scuola secondaria di 1° grado
Sensibilizzazione e informazione sugli effetti e sui rischi delle sostanze alcoliche e del loro abuso.

Libera il respiro
Scuola secondaria di 1° grado
Formazione di 4 moduli sui danni del fumo per prevenire o ritardare l’avvio del consumo di tabacco. Promozione di stili di vita sani tra ragazzi e ragazze e nei loro genitori, sensibilizzando alla salvaguardia e tutela dell’ambiente e per evitare i rischi del fumo passivo.

M.E.N.S. Attiva
Scuola primaria
Mensa educativa nutriente, sostenibile, attiva

PAAN - Punto ascolto alimentazione e nutrizione
Scuola dell'infanzia
Promozione di una alimentazione sana e uno stile di vita corretto mediante programmi intersettoriali e counseling di gruppo e individuale.

Ospitalità mediterranea
Scuola secondaria di 1° grado
Un processo di apprendimento in 5 fasi che attraverso l’esperienza diretta mira a coinvolgere la popolazione scolastica dal punto di vista emotivo, percettivo e cognitivo e a esplorare il mondo del cibo da diverse angolature, per incidere sui comportamenti e sui corretti stili di vita.

Nutriamo lo sport: prima, durante e dopo
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione di uno stile di vita attivo e attività di informazione sugli alimenti da consumare in funzione dell’attività motoria/sportiva praticata (prima, durante e dopo l’esercizio fisico), in modo da sviluppare la consapevolezza legata alle scelte nutrizionali.

Affettività e sessualità 3.0
Scuola secondaria di 2° grado
Sviluppo di metodi e strumenti didattici per gli insegnati per affrontare insieme a studenti e studentesse i temi legati all'affettività e alla sessualità nell'era di internet con l’obiettivo di renderli in grado di compiere scelte autonome e responsabili, riducendo i comportamenti a rischio.

Microbo non ti temo!!!
Scuola primaria
Incremento della cultura della prevenzione delle malattie infettive attraverso una corretta informazione scientifica, favorendo la discussione e una comunicazione sulla promozione vaccinale.

Le avventure di Poll & Mony
Scuola primaria
Programma di prevenzione del tabagismo con una metodologia che promuove lo sviluppo di abilità propedeutiche a scelte salutari e responsabili escludendo aspetti allarmistici o che facciano chiari riferimenti a dati o patologie legate al fumo.

La strada non è una giungla
Scuola secondaria di 2° grado
Formazione e promozione di una cultura della sicurezza stradale attraverso il gioco e le tecnologie digitali mediante l’accesso ad una piattaforma web, incontri con le classi scolastiche e un campionato online. Per accrescere la consapevolezza dei rischi sulla strada e dell’importanza di una guida sicura.

La promozione della salute attraverso la peer education
Scuola secondaria di 2° grado
Sviluppo e rafforzamento delle competenze socio-emotive e relazionali attraverso la peer education, un processo spontaneo di passaggio di conoscenze, emozioni ed esperienze tra pari.

Insieme per la Sicurezza
Scuola secondaria di 2° grado
Incontri e proiezioni, giochi interattivi per la prevenzione degli incidenti stradali dovuti all'uso e/o abuso di sostanze psicotrope e alcol; in programma un incontro formativo con gli Operatori Sanitari delle Dipendenze Patologiche.

Il sole per amico
Scuola primaria
Diffusione della cultura della prevenzione dei melanomi tra bambini e bambine in età scolare e le loro famiglie, per riconoscere i comportamenti a rischio e attuare campagne di prevenzione primaria. Il progetto si inserisce nella campagna nazionale promossa dall’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI).

In testa ma non per molto
Scuola primaria
Diffusione di informazioni sanitarie corrette sulla prevenzione e sul controllo della pediculosi (infestazione da pidocchi) sia in classe tra bambini e bambine, sia alle loro famiglie.

In testa ma non per molto
Scuola dell'infanzia
Diffusione di informazioni sanitarie corrette sulla prevenzione e sul controllo della pediculosi (infestazione da pidocchi) sia in classe tra bambini e bambine, sia alle loro famiglie.

Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione
Scuola secondaria di 2° grado
Approfondimento delle dinamiche infortunistiche e le relative misure di prevenzione, per diffondere tra i più giovani una cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro. A supporto del progetto lo spettacolo teatrale “Vite spezzate”, video-tutorial formativi e un concorso a tema.

Discovery Iodio
Scuola secondaria di 2° grado
Percorso di conoscenza sulla carenza di iodio e sul valore nutrizionale dello iodio, per aumentare la consapevolezza delle buone pratiche alimentari e sensibilizzare all’uso moderato di sale iodato.

Discovery Iodio
Scuola primaria
Percorso di conoscenza sulla carenza di iodio e sul valore nutrizionale dello iodio, per aumentare la consapevolezza delle buone pratiche alimentari e sensibilizzare all’uso moderato di sale iodato.

Cuori pensanti
Scuola primaria
Formazione per gli insegnanti sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e condivisione delle informazioni su primo soccorso e manovre salvavita con il gruppo classe.

Attivamente Sani
Scuola secondaria di 2° grado
Potenziamento delle competenze di dirigenti scolastici, insegnanti e famiglie sulla sicurezza nutrizionale, con l’obiettivo di favorire l’adozione di stili di vita salutari in linea con le raccomandazioni del WHO (World Health Organization).

Ben-Essere adolescenti
Scuola secondaria di 1° grado
Affettività, sessualità e comportamenti a rischio

Ben-Essere adolescenti
Scuola secondaria di 2° grado
Affettività, sessualità e comportamenti a rischio

Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione
Scuola secondaria di 1° grado
Sensibilizzazione e informazione per bambini e bambine sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi presenti negli ambienti di vita (casa), di studio (scuola) e di lavoro (cantiere edile) attraverso un videogioco con livelli differenziati e quiz specifici.

Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione
Scuola primaria
Sensibilizzazione e informazione per bambini e bambine sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi presenti negli ambienti di vita (casa), di studio (scuola) e di lavoro (cantiere edile) attraverso un videogioco con livelli differenziati e quiz specifici.

Fix you (Take care of you)
Scuola secondaria di 2° grado
Prevenzione della salute mentale degli adolescenti con riferimento agli atti autolesionistici e ai comportamenti a rischio. Con il supporto delle attività del centro specializzato UOSVD Asl Bari Esordi Psicotici.

Emozioni… In ballo
Scuola secondaria di 1° grado
Promozione del benessere psico-fisico e delle competenze emotivo-relazionali grazie a un percorso esperienziale, per imparare e riconoscere le emozioni, ad accoglierle, a gestirle e utilizzarle come motore di una socializzazione sana.

Emozioni… In ballo
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione del benessere psico-fisico e delle competenze emotivo-relazionali grazie a un percorso esperienziale, per imparare e riconoscere le emozioni, ad accoglierle, a gestirle e utilizzarle come motore di una socializzazione sana.

Emozioni… In ballo
Scuola primaria
Promozione del benessere psico-fisico e delle competenze emotivo-relazionali grazie a un percorso esperienziale, per imparare e riconoscere le emozioni, ad accoglierle, a gestirle e utilizzarle come motore di una socializzazione sana.

Farfallina vola-vola
Scuola dell'infanzia
Promozione dell’armonico sviluppo psicomotorio, affettivo e relazionale per bambini e bambine da 0 a 5 anni, mediante momenti formativi e incontri pratici.

Educazione al diabete a scuola
Scuola dell'infanzia
Formazione per il personale scolastico docente e non docente utile alla prevenzione della chetoacidosi diabetica a scuola.

Educazione al diabete a scuola
Scuola secondaria di 2° grado
Formazione per il personale scolastico docente e non docente utile alla prevenzione della chetoacidosi diabetica a scuola.

Educazione al diabete a scuola
Scuola secondaria di 1° grado
Formazione per il personale scolastico docente e non docente utile alla prevenzione della chetoacidosi diabetica a scuola.

Educazione al diabete a scuola
Scuola primaria
Formazione per il personale scolastico docente e non docente utile alla prevenzione della chetoacidosi diabetica a scuola.

Dona vita, dona sangue
Scuola secondaria di 2° grado
Sensibilizzazione della popolazione studentesca alla donazione periodica del sangue come gesto di grande solidarietà e di amore verso gli altri, ma utile anche a monitorare il proprio stato di salute.

Divisi ma uniti
Scuola dell'infanzia
Dalla comunicazione interspecifica alla cura di sé

Divisi ma uniti
Scuola primaria
Dalla comunicazione interspecifica alla cura di sé

Divisi ma uniti
Scuola dell'infanzia
Dalla comunicazione interspecifica alla cura di sé

Discovery Iodio
Scuola secondaria di 1° grado
Percorso di conoscenza sulla carenza di iodio e sul valore nutrizionale dello iodio, per aumentare la consapevolezza delle buone pratiche alimentari e sensibilizzare all’uso moderato di sale iodato.

Divisi ma uniti
Scuola primaria
Dalla comunicazione interspecifica alla cura di sé

Attivamente Sani
Scuola primaria
Potenziamento delle competenze di dirigenti scolastici, insegnanti e famiglie sulla sicurezza nutrizionale, con l’obiettivo di favorire l’adozione di stili di vita salutari in linea con le raccomandazioni del WHO (World Health Organization).

Cuori pensanti
Scuola secondaria di 1° grado
Formazione per gli insegnanti sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e condivisione delle informazioni su primo soccorso e manovre salvavita con il gruppo classe.

Connessidentro - Affettività#Sessualità
Scuola secondaria di 2° grado
Educazione all'affettività e prevenzione MST

Coloriamo l'influenza
Scuola dell'infanzia
Sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione contro l’influenza nei bambini e nelle bambine per favorire lo sviluppo di conoscenze in tema di malattie infettive prevenibili attraverso la vaccinazione con l’obiettivo di superare l’esitazione vaccinale.

Coloriamo l'influenza
Scuola primaria
Sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione contro l’influenza nei bambini e nelle bambine per favorire lo sviluppo di conoscenze in tema di malattie infettive prevenibili attraverso la vaccinazione con l’obiettivo di superare l’esitazione vaccinale.

CHIMICA & VITA: apriti a nuovi orizzonti
Scuola secondaria di 2° grado
Approfondimento sulle sostanze chimiche, le miscele e i loro rischi per utilizzarli in sicurezza. Conoscere i regolamenti europei REACH, i rischi di gestione e saper leggere le etichette dei prodotti.

Attivamente Sani
Scuola secondaria di 1° grado
Potenziamento delle competenze di dirigenti scolastici, insegnanti e famiglie sulla sicurezza nutrizionale, con l’obiettivo di favorire l’adozione di stili di vita salutari in linea con le raccomandazioni del WHO (World Health Organization).

Casa sicura
Scuola secondaria di 1° grado
Prevenzione degli incidenti domestici

Casa sicura
Scuola primaria
Prevenzione degli incidenti domestici

Casa sicura
Scuola secondaria di 2° grado
Prevenzione degli incidenti domestici

Unplugged
Scuola secondaria di 1° grado
Sviluppo di una formazione per prevenire e ritardare l’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive, grazie al rafforzamento delle competenze interpersonali, al potenziamento delle abilità intrapersonali e alle conoscenze dei rischi legati all’uso di sostanze.

Vaccinarsi: un atto d'amore
Scuola secondaria di 1° grado
Diffusione delle adeguate informazioni sulla prevenzione delle malattie infettive al fine di incrementare le coperture vaccinali e l’adesione consapevole.

Vaccinarsi: un atto d'amore
Scuola dell'infanzia
Diffusione delle adeguate informazioni sulla prevenzione delle malattie infettive al fine di incrementare le coperture vaccinali e l’adesione consapevole.

Vaccinarsi: un atto d'amore
Scuola secondaria di 2° grado
Diffusione delle adeguate informazioni sulla prevenzione delle malattie infettive al fine di incrementare le coperture vaccinali e l’adesione consapevole.

Vaccinarsi: un atto d'amore
Scuola primaria
Diffusione delle adeguate informazioni sulla prevenzione delle malattie infettive al fine di incrementare le coperture vaccinali e l’adesione consapevole.

Ti amo….Da morire
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione della cultura della consapevolezza e del rispetto dell’altro, per imparare a riconoscere le relazioni affettive sane, imparare a elaborare i sentimenti come abbandono e solitudine e individuare i fattori di rischio informando le istituzioni preposte+H63+H62

Unplugged
Scuola secondaria di 2° grado
Sviluppo di una formazione per prevenire e ritardare l’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive, grazie al rafforzamento delle competenze interpersonali, al potenziamento delle abilità intrapersonali e alle conoscenze dei rischi legati all’uso di sostanze.

TESTA: training sull'emicrania nelle scuole tra adolescenti
Scuola secondaria di 2° grado
Training sull’emicrania tra gli adolescenti

Stretching in classe
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione del movimento, di uno stile di vita sano e del benessere psico-fisico. Un’azione da fare direttamente in classe per 10 minuti al giorno durante le pause. Studenti e studentesse potranno guidare a turno le sessioni di stretching grazie ad un poster guida con gli esercizi, presente nell’aula.

Stretching in classe
Scuola secondaria di 1° grado
Promozione del movimento, di uno stile di vita sano e del benessere psico-fisico. Un’azione da fare direttamente in classe per 10 minuti al giorno durante le pause. Studenti e studentesse potranno guidare a turno le sessioni di stretching grazie ad un poster guida con gli esercizi, presente nell’aula.

Stretching in classe
Scuola primaria
Promozione del movimento, di uno stile di vita sano e del benessere psico-fisico. Un’azione da fare direttamente in classe per 10 minuti al giorno durante le pause. Studenti e studentesse potranno guidare a turno le sessioni di stretching grazie ad un poster guida con gli esercizi, presente nell’aula.

Stretching in classe
Scuola dell'infanzia
Promozione del movimento, di uno stile di vita sano e del benessere psico-fisico. Un’azione da fare direttamente in classe per 10 minuti al giorno durante le pause. Studenti e studentesse potranno guidare a turno le sessioni di stretching grazie ad un poster guida con gli esercizi, presente nell’aula.

Splen-Denti
Scuola primaria
Acquisizione di competenze e abilità legate alla salute orale e a quella generale attraverso la divulgazione delle corrette norme di igiene orale e di sana alimentazione, con l’obiettivo di modificare i comportamenti a rischio e ridurre eventuali interventi restaurativi.

Spreco il tricheco
Scuola secondaria di 1° grado
Riduzione dello spreco alimentare attraverso la promozione di corretti stili alimentari.

Spreco il tricheco
Scuola primaria
Riduzione dello spreco alimentare attraverso la promozione di corretti stili alimentari.

A lezione di One Health
Scuola secondaria di 2° grado
Informazioni sulle malattie infettive e sugli antibiotici al fine di ridurne o evitarne l’uso, conoscere il fenomeno dell'antibiotico-resistenza e le raccomandazioni per contrastarlo in ottica "One Health".

Smoking bad
Scuola secondaria di 2° grado
Cinema, serie tv e fumo: un percorso di consapevolezza contro il tabagismo.

Schiocciol@ - Il gioco è una cosa seria
Scuola primaria
Promozione della salute fisica e mentale dei bambini e delle bambine e attivazione del gioco libero e spontaneo all’aria aperta e a contatto con la natura, grazie alla sinergia tra insegnanti e genitori.

Save: scudo alla violenza etica
Scuola secondaria di 2° grado
Percorso per prevenire e conoscere la violenza di genere al fine di aumentare la consapevolezza e la responsabilità di studenti e studentesse.

Rete senza fili - Connessioni nazionali
Scuola primaria
Promozione dell’uso consapevole del digitale e delle nuove tecnologie nella scuola primaria, con nozioni sui rischi del web e stimolando la riflessione su comunicazione reale e virtuale.

Save: scudo alla violenza etica
Scuola secondaria di 1° grado
Percorso per prevenire e conoscere la violenza di genere al fine di aumentare la consapevolezza e la responsabilità di studenti e studentesse.

A lezione di One Health
Scuola secondaria di 1° grado
Informazioni sulle malattie infettive e sugli antibiotici al fine di ridurne o evitarne l’uso, conoscere il fenomeno dell'antibiotico-resistenza e le raccomandazioni per contrastarlo in ottica "One Health".

A lezione di One Health
Scuola primaria
Informazioni sulle malattie infettive e sugli antibiotici al fine di ridurne o evitarne l’uso, conoscere il fenomeno dell'antibiotico-resistenza e le raccomandazioni per contrastarlo in ottica "One Health".

Respira il tuo futuro: healthy lungs for life
Scuola primaria
Cura il tuo respiro e proteggi la tua salute da grande

Questa non me la fumo
Scuola primaria
Promozione della corretta conoscenza del tabagismo ed educazione allo stile di vita sano per bambini e bambine, grazie al coinvolgimento degli insegnanti e con l’obiettivo di creare un ponte di comunicazione tra scuola e famiglia sui temi legati alla prevenzione.

Respira il tuo futuro: healthy lungs for life
Scuola secondaria di 1° grado
Cura il tuo respiro e proteggi la tua salute da grande

A scuola con il REACH e il CLP… Insieme per essere più sicuri
Scuola secondaria di 2° grado
Informazione e formazione per la gestione del rischio chimico, per aumentare la conoscenza dei regolamenti europei REACH e CLP riguardanti l'uso di sostanze chimiche per la salute delle persone e dell’ambiente e promuovere comportamenti corretti anche in famiglia.

Prova a metterti nei miei panni!
Scuola secondaria di 2° grado
Prevenzione dei comportamenti comunicativi disfunzionali e di disagio giovanile mediante la promozione della "Teoria della Mente" che si occupa delle abilità socio-cognitive di studenti e studentesse per l'apprendimento.

Postura in crescita
Scuola secondaria di 1° grado
Programma di educazione e prevenzione posturale

A scuola di Sorriso
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione tra i bambini e i ragazzi di una corretta e regolare igiene orale attraverso brevi filmati video. Lavarsi i denti correttamente e efficacemente, come buona abitudine quotidiana, per rimuovere la placca batterica.

Postura in crescita
Scuola secondaria di 2° grado
Programma di educazione e prevenzione posturale

Pet-education
Scuola dell'infanzia
Promozione del rapporto tra bambino o bambina e animale per supportare problematiche comportamentali e favorire l'integrazione sociale e nell'ambiente scolastico soprattutto per chi ha patologie caratterizzate da deficit nello sviluppo.

A scuola di Sorriso
Scuola secondaria di 1° grado
Promozione tra i bambini e i ragazzi di una corretta e regolare igiene orale attraverso brevi filmati video. Lavarsi i denti correttamente e efficacemente, come buona abitudine quotidiana, per rimuovere la placca batterica.

A scuola di Sorriso
Scuola dell'infanzia
Promozione tra i bambini e i ragazzi di una corretta e regolare igiene orale attraverso brevi filmati video. Lavarsi i denti correttamente e efficacemente, come buona abitudine quotidiana, per rimuovere la placca batterica.

Pause attive a Scuola
Scuola dell'infanzia
Promuovere il movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe

A scuola di Sorriso
Scuola primaria
Promozione tra i bambini e i ragazzi di una corretta e regolare igiene orale attraverso brevi filmati video. Lavarsi i denti correttamente e efficacemente, come buona abitudine quotidiana, per rimuovere la placca batterica.

PAAN - Punto ascolto alimentazione e nutrizione
Scuola secondaria di 1° grado
Promozione di una alimentazione sana e uno stile di vita corretto mediante programmi intersettoriali e counseling di gruppo e individuale.

Pause attive a Scuola
Scuola primaria
Promuovere il movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe

Adulti e vaccinati
Scuola secondaria di 2° grado
Contrasto alle fake news e alla disinformazione dilagante sulla medicina su tutti i canali di comunicazione (internet, stampa, tv, social, etc.). L'obiettivo del progetto è fornire a studenti e studentesse i giusti strumenti per verificare le fonti e le informazioni attendibili e aumentare la coscienza critica dei giovani cittadini.

PAAN - Punto ascolto alimentazione e nutrizione
Scuola secondaria di 2° grado
Promozione di una alimentazione sana e uno stile di vita corretto mediante programmi intersettoriali e counseling di gruppo e individuale.