Corsi di formazione specifica in medicina generale

La formazione specifica dei medici di Medicina Generale, prevista dall’art. 24 e seguenti del D. Lgs. n. 368 del 1999, è affidata alle Regioni ed è coordinata dal Ministero della Salute. La gestione del corso è in carico alla Regione Puglia che si avvale degli Ordini dei medici provinciali e di varie sedi didattiche di svolgimento del corso ubicate presso le Aziende Sanitarie Locali.


Le modalità di accesso al corso di formazione specifica in medicina generale sono le seguenti:

  • Concorso pubblico per esami, secondo i requisiti previsti dal bando annuale emanato dalla Regione Puglia;
  • Soprannumerari, ai sensi della  dell’ art.3 della Legge n.401 del 29/12/2000;
  • Ufficiali Medici,  ai sensi dell’art. 19, co. 5 bis, del D.L. 76 del 16 luglio 2020, convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm.ii.

Il Corso ha la durata di tre anni e, al termine, ed a seguito della verifica finale, viene rilasciato il diploma di formazione in medicina generale.


L’attestato è requisito necessario per essere iscritti nelle graduatorie generali regionali dei Medici di Medicina Generale.

 

Documenti e Modulistica

» REGIONE PUGLIA - DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL’OFFERTA 11 settembre 2025, n. 477
Concorso pubblico per esami per l’ammissione di n. 154 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2025- 2028 – Ammissione dei candidati alla prova scritta del concorso. Download

» Avviso concorso CFSMG 2025-2028
Concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2025-2028. Indicazione Sede. Download