Unplugged

Programma di lotta alle dipendenze

 

Diffusione territoriale

Regione Puglia

 

Ordine scolastico

secondaria di I grado (classe III), secondaria di II grado (classe I)

 

Tematica

Contrasto alle dipendenze

 

Obiettivi

  • Prevenire o ritardare l’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive;
  • favorire e consolidare il rafforzamento delle competenze e delle abilità interpersonali;
  • modificare le errate convinzioni sulla diffusione e l’accettazione sociale dell’uso di sostanze;
  • accrescere le conoscenze sui rischi connessi all’uso di sostanze psicoattive e favorire lo sviluppo di un atteggiamento critico;
  • fornire conoscenze sugli effetti ambientali dell’inquinamento atmosferico.

 

Descrizione

Il programma è sviluppato dai docenti attraverso la realizzazione di 12 unità in classe (è consigliabile una unità ogni 7-14 giorni), da integrare nel curriculum scolastico. È previsto un monitoraggio a supporto dei docenti da parte degli operatori sanitari per rilevare eventuali criticità riscontrate nella realizzazione delle attività.

 

Impegno richiesto

Ai docenti: partecipare al corso di aggiornamento o formazione, realizzare le 12 unità con i propri studenti in orario curricolare , ognuna di circa 2 ore, condividendo la metodologia interattiva.

Agli studenti: partecipare alle 12 unità didattiche seguendo le indicazioni presenti sul quaderno dello studente.

Alla scuola: promuovere il progetto e favorire la partecipazione; garantire la partecipazione di uno o due docenti per classe, che parteciperanno al corso di formazione della durata di 20 ore (2 giornate e mezza oppure 5 pomeriggi).

Documenti e Modulistica