Informativa al trattamento dei dati personali per la gestione delle deleghe al FSE e servizi on line

Ai sensi degli articoli 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati

 

Premessa

La gestione deleghe per l’accesso al FSE 2.0 e ai servizi on line messi a disposizione dalla Regione Puglia è effettuata secondo le disposizioni normative dell’art. 11 del D.M. 7 settembre 2023 ed in attuazione di quanto disposto dal comma 2 dell’art. 12 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Al delegato è consentito l’accesso al FSE e anche ai servizi sanitari on-line resi disponibili dalla Regione Puglia in modalità telematica, ovvero tramite il Portale nazionale FSE.

 

Titolare del trattamento

REGIONE PUGLIA – sede legale in Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari, PEC ufficiosifi.regione.puglia@pec.rupar.puglia.it in qualità di Titolare del trattamento, è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei dati personali.

 

Dati di contatto del RPD

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è la persona a cui Lei potrà rivolgersi per avere informazioni e segnalare eventuali problemi o disguidi inerenti i dati personali trattati. L’RPD nominato è contattabile mediante l’invio di una lettera indirizzata a Responsabile Protezione Dati – REGIONE PUGLIA – Lungomare Nazario Sauro 33 - 70121 BARI ovvero tramite email al seguente indirizzo di posta elettronica rpd@regione.puglia.it

 

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato esclusivamente per la gestione dei dati necessari alla registrazione delle deleghe per l’accesso al FSE 2.0 e ai relativi servizi on line messi a disposizione da Regione Puglia sul portale della Salute.
I dati personali raccolti per le sopracitate finalità verranno trattati in modalità automatizzata dal Sistema Portale FSE regionale ed eventualmente da personale autorizzato mettendo in atto adeguate misure tecniche e organizzative per garantire un livello di sicurezza e riservatezza a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati.
I dati personali di contatto (email) acquisiti in fase di registrazione della richiesta di accesso su delega potrebbero essere utilizzati direttamente e/o indirettamente da Regione Puglia per finalità relative al servizio richiesto.
I dati personali acquisiti non saranno utilizzati per altre finalità non previste nella presente informativa.

 

Base giuridica del trattamento

L’attività di trattamento dei dati personali necessari per la gestione delle deleghe è effettuata ai sensi dell’art. 11, co. 4 e 6 del D.M. 7 settembre 2023.
I dati personali anagrafici e di contatto del delegato e del delegante sono forniti, dai richiedenti, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera b del GDPR 679/2016. Il trattamento dei dati personali è necessario per la corretta gestione delle deleghe e per adempiere agli obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento.
In ogni caso il trattamento avverrà sempre nel rispetto dei diritti e delle libertà dell’interessato.

 

Soggetti autorizzati al trattamento e ambito di comunicazione dei dati

I Suoi dati personali sono trattati in modalità automatizzata dal Sistema Portale FSE regionale ed eventualmente da personale autorizzato della Regione Puglia e degli eventuali responsabili del trattamento previamente autorizzati ai trattamenti dei dati personali effettuati, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi - tutti volti alla concreta tutela dei Suoi dati personali.


Ai sensi dell’art. 12 del DL n. 179 del 18 ottobre 2012 convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 e ss.mm. e dell’art.11 comma 11 del DM 7 settembre 2023, i Suoi dati oggetto di trattamento sono inoltre comunicati all’Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità del MEF, al fine di garantire la registrazione delle informazioni sulle deleghe e le relative revoche nell’Anagrafe Nazionale dei consensi e revoche.
I dati personali potranno essere comunicati e/o trasmessi soltanto ai soggetti cui la comunicazione è prevista per legge o per ordine di autorità di vigilanza, governative o altre autorità competenti.
I Suoi dati personali non sono in alcun caso soggetti a diffusione.

 

Tempo di conservazione dei dati personali oggetto di trattamento

I dati raccolti per l’attivazione e gestione delle deleghe per l’accesso al FSE e ai servizi on line messi a disposizione da Regione Puglia saranno conservati non oltre 10 anni dalla data in cui viene meno la validità della delega, nel rispetto dei tempi di conservazione previsti dalle specifiche normative vigenti (DPCM 30 marzo 2022 DTD: “Disciplina delle modalità di funzionamento del Sistema di Gestione Deleghe- Art. 9”).

 

Diritti degli interessati

Abbiamo l’obbligo di rispondere alle Sue richieste e, specificamente di consentirLe di esercitare i Suoi diritti come di seguito esplicitato:

  • accesso: conoscere quali dati trattiamo, come e perché li trattiamo
  • rettifica: correggere i dati personali inesatti, ove applicabile
  • cancellazione (diritto all’oblio) – inapplicabile per i dati e documenti amministrativi la cui conservazione rappresenta un obbligo legale
  • limitazione del trattamento: attuabile solo per alcune specifiche situazioni
  • ricevere comunicazione in caso di rettifica, cancellazione, limitazione
  • diritto alla portabilità dei dati: non applicabile per i trattamenti effettuati sulla base di una norma di legge o di regolamento
  • diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualunque momento al trattamento per finalità ulteriori a quelle direttamente o indirettamente connesse all’esecuzione del contratto, fatta salva l’esistenza di motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
  • diritto di revoca del consenso: non applicabile in quanto il trattamento è effettuato sulla base dell’esecuzione di un contratto per il quale non è espresso uno specifico consenso, bensì l’esplicita e spontanea richiesta di attivazione della delega rappresenta una specifica manifestazione di volontà
  • diritto di proporre un reclamo ad un’autorità di controllo: nel caso in cui l’interessato ritenesse di non avere ricevuto risposte adeguate alle Sue richieste potrà rivolgersi all’Autorità Garante privacy dello stato in cui risiede o lavora o proporre un ricorso dinanzi all’autorità giudiziaria.

 

Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i Suoi diritti di cui al punto precedente Lei può presentare l’istanza all’Ufficio per le relazioni con il pubblico (URP), per iscritto o recandosi direttamente presso lo sportello Urp.
I dati di contatto dell’Urp sono reperibili al seguente indirizzo web https://www.regione.puglia.it/urp.


Per informazioni relative al funzionamento ed alla gestione delle deleghe, ivi comprese le informazioni relative alla consultazione dei dati e alla gestione delle relative revoche, nonché per informazioni in caso di malfunzionamento o di esito negativo del servizio richiesto, può inviare una mail al Dipartimento per la Promozione della Salute e Benessere Animale della Regione Puglia all'indirizzo fsepuglia_privacy@pec.rupar.puglia.it in qualità di soggetto designato al trattamento ai sensi della DGR 145/2019.

 

È obbligato a fornire i dati personali?

Il conferimento ed il trattamento dei dati è necessario per l’attivazione e la gestione delle deleghe per l’accesso al FSE e ai servizi on line messi a disposizione da Regione Puglia e per l’adempimento di obblighi di legge.
Pertanto l'eventuale rifiuto di fornirli comporta l'impossibilità di procedere l’attività richiesta.

 

Processo decisionale automatizzato

Non è presente alcun processo decisionale automatizzato.

 

Trasferimento dei dati personali verso paesi non appartenenti all’Unione Europea

In nessun caso i Suoi dati personali sono trasferiti verso Paesi che non appartengono all’Unione Europea.

Documents