Save: scudo alla violenza etica

Rendere consapevoli e responsabili gli adolescenti sul tema della violenza etica

 

Diffusione territoriale

Provincia di Bari

 

Grado scolastico

Secondaria di I e di II grado

 

Tematica

Benessere mentale

 

Obiettivi

  • Aumentare la conoscenza da parte di docenti, genitori e alunni sulle varie forme di violenza: fisica, psicologica, sociale, sessuale, economica, di genere;
  • sensibilizzare genitori, docenti e alunni sul riconoscimento precoce di situazioni di violenza nell’ambito domestico e scolastico.

 

Descrizione

La prima fase prevede una comunicazione ai genitori circa i contenuti progettuali, seguita dall’invio di un questionario conoscitivo anonimo agli studenti. Segue la formazione del personale docente, e un incontro degli alunni con lo Psicologo e/o dal Dirigente Medico Psichiatra, dal dirigente medico e dall’avvocato, con il supporto del docente formato. Un evento finale coinvolge alunni, genitori e docenti. Gli alunni realizzeranno e reciteranno poesie, testi di canzoni o pièce sul tema della violenza.

 

Impegno richiesto

Ai docenti: 2 ore di aggiornamento e formazione. Agli studenti: 2 ore di aggiornamento e formazione. Alla scuola: promozione delle attività e azioni propedeutiche alla loro realizzazione.

 

Referente

Domenico D’Alessandro, vice Presidente Comitato Pari Opportunità - Ordine degli Avvocati di Bari, avvdalessandro@libero.it. Maria Grazia Forte, Dirigente Medico UOS Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione SIAN AREA NORD email mariagrazia.forte@asl.bari.it.

Documenti e Modulistica