Divisi ma uniti
Dalla comunicazione interspecifica alla cura di sé
Diffusione territoriale
Provincia di Bari e Lecce
Grado scolastico
Infanzia, primaria
Tematica
Benessere mentale
Obiettivi
- Migliorare l’umore, l’autostima, il senso di responsabilità e la sicurezza in sé stessi;
- imparare a gestire la frustrazione, la rabbia e l’impulsività per favorire e sviluppare l’autocontrollo e l’espressione delle emozioni in maniera adeguata al contesto;
- sviluppare la comunicazione per ottimizzare la gestione dei conflitti e migliorare il benessere individuale e sociale.
Descrizione
Il progetto si propone un duplice intento: far comprendere i benefici psicofisici derivanti dal contatto con gli animali ed in particolare con il cane e sensibilizzare al rispetto per favorire la riduzione del fenomeno del randagismo. Il progetto si articola in lezioni frontali, laboratori didattici e pratici, con la partecipazione di cani selezionati in strutture che ospitano randagi. Si prevede la partecipazione di un’equipe multidisciplinare in possesso di formazione acquisita sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), formata da coadiutori del cane e da medici veterinari esperti.
Impegno richiesto
Ai docenti: partecipare alle fasi del progetto e facilitare le attività previste.
Agli studenti: partecipare a 3 incontri della durata di 2 ore ciascuno.
Alla scuola: supportare le attività previste.