Iodioinforma 2.0
Come costruire un'alleanza tra tiroide e iodio
Diffusione territoriale
Regione Puglia
Grado scolastico
Infanzia, primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado
Tematica
Corpo in salute
Obiettivi
- Incentivare il percorso di conoscenza sul valore nutrizionale dello iodio e sulla profilassi iodica promossa attraverso il consumo, seppur moderato, di sale iodato.
Descrizione
Accedendo alla piattaforma www.iodioinforma.info nella sezione Laboratorio del sale, un tutorial favorisce l'apprendimento dei temi: Conosci lo iodio, Lo iodio negli alimenti, Come prevenire un insufficiente apporto nutrizionale di iodio, Attenti al sodio, Il calcolatore iodio/sodio. Documenti in formato elettronico: Folder "Lo iodio come nutriente", guida rapida alla profilassi iodica e all'uso moderato di sale iodato come buona pratica.
Impegno richiesto
Ai docenti: partecipare al corso di formazione (durata 3 ore). Agli studenti: partecipare attivamente all'incontro informativo e alle attività ludiche e laboratoriali con gli esperti (durata 2 ore e 30 minuti). Alla scuola: promuovere e favorire l’attività.
Referente
Daniela Agrimi, Osservatorio Regionale per la Prevenzione del Gozzo, d.agrimi@asl.brindisi.it