Il gioco della rete...che promuove salute
Prevenzione della dipendenza da telefoni cellulari, internet e videogiochi
Diffusione territoriale
Regione Puglia
Grado scolastico
Primaria (classi IV e V), secondaria di I grado
Tematica
Contrasto alle dipendenze
Obiettivi
- Promuovere il benessere e la salute dei preadolescenti per ridurre comportamenti a rischio legati ad un uso improprio di telefoni cellulari, internet e videogiochi;
- migliorare le competenze (life skills) dei ragazzi necessarie per affrontare i cambiamenti nelle relazioni sociali e il coinvolgimento in comportamenti che possono compromettere il benessere psicofisico;
- proporre agli insegnanti metodi e strumenti didattici adeguati ad affrontare con i ragazzi i temi legati ai corretti stili di vita.
Descrizione
La proposta formativa sviluppata dai docenti si articola in tre fasi e prevede l'utilizzo di schede didattiche integrate da attività stimolo (giochi, video, role-playing, brainstorming). Con il modulo "Esprimi te stesso" gli studenti imparano a riconoscere e gestire le proprie emozioni nel mondo reale e in quello virtuale; con "Uso consapevole delle nuove tecnologie" si esercitano nell'affrontare in modo creativo le situazioni problematiche; con "Comprendiamo" approfondiscono il fenomeno delle dipendenze comportamentali per imparare a navigare in modo consapevole.
Impegno richiesto
Ai docenti: 2 ore di aggiornamento e formazione.
Agli studenti: partecipazione alle attività e realizzazione di una campagna di sensibilizzazione sui rischi legati al web.
Alla scuola: coinvolgimento dei genitori nell’incontro conclusivo e supporto alle attività previste.