Ospitalità mediterranea
favorire l’adozione di stili di vita salutari
Diffusione territoriale
Regione Puglia
Ordine scolastico
Primaria, scuola secondaria di I grado
Tematica
Nutrizione e attività motoria
Obiettivi
- Promuovere i benefici della dieta mediterranea;
- promuovere il potenziamento dei fattori di protezione (life skill, empowerment) nella popolazione scolastica.promuovere il potenziamento dei fattori di protezione (life skill, empowerment) nella popolazione scolastica.
Descrizione
Il progetto prevede cinque fasi. Si parte con un brainstorming sulle esperienze personali e con un approfondimento in cui ogni studente progetta una giornata in cui ospitare un amico prendendo a modello le caratteristiche dello stile di vita mediterraneo: dai pasti da offrire, alle attività da proporre. In seguito, ogni studente a casa elabora la sua “proposta ideale” e sperimenta i piatti tipici locali, con la famiglia che aiuta a fotografare i percorsi svolti. Le ultime due fasi sono la discussione in aula e la condivisione di un unico progetto di classe
Impegno richiesto
Agli studenti: partecipare alle fasi del progetto.
Alla scuola: garantire la partecipazione alla formazione degli insegnanti in modalità webinar, organizzare un evento finale di presentazione degli elaborati; supportare le diverse fasi del progetto.
Alle famiglie: partecipare attivamente all’elaborazione del progetto e all’evento finale. Su richiesta, potranno partecipare alla formazione in modalità webinar.