Questa non me la fumo
Programma di prevenzione del tabagismo
Diffusione territoriale
Regione Puglia
Ordine scolastico
Primaria
Tematica
Contrasto alle dipendenze
Obiettivi
- Promuovere una corretta conoscenza del tema del tabagismo e uno stile di vita sano;
- fornire corrette informazioni sul tema del fumo (danni a breve e lungo termine, fumo passivo e danni all’ambiente);
- educare a uno stile di vita sano quale antagonista dell’assunzione di sostanze dannose, approfondendo i seguenti temi: alimentazione, sport, la realizzazione di sé e la relazione con gli altri;
- fornire agli insegnanti metodi e strumenti didattici adeguati ad affrontare il tema del tabagismo e del corretto stile di vita.
Descrizione
L’incontro iniziale con dirigente scolastico e insegnanti prevede la somministrazione di un questionario di rilevazione delle idee dei bambini sull’uso della sigaretta. Seguirà la presentazione alla classe del kit il “Il grande libro delle storie”, che affronta i seguenti temi: tossicità del fumo, alimentazione, sport, la realizzazione di sé e la relazione con gli altri. Sarà distribuito un taccuino con informazioni e riflessioni per studenti e genitori, una guida per l’insegnante e verrà svolto un gioco finale di classe per consolidare i contenuti proposti.. A conclusione del progetto è prevista la somministrazione del questionario anonimo dopo 24 mesi dall’intervento.
Impegno richiesto
Ai docenti: partecipazione all’incontro iniziale, attivazione di 4 unità didattiche specifiche sul tema, gioco e percorsi interdisciplinari (2 ore di lavoro in classe per ogni unità).
Agli studenti: partecipare alle attività in classe e a casa.
Alla scuola: promuovere e favorire l'attività.
Alle famiglie: partecipare all’incontro informativo.
Referenti
Domenico Galetta, IRCCS "Giovanni Paolo II" di Bari, galetta@oncologico.bari.it
Daniela Bafunno, IRCCS "Giovanni Paolo II" di Bari d.bafunno@oncologico.bari.it